Seguici su

Crescita

A quanti mesi i bambini possono fare il bagno in mare? Ecco cosa c’è da sapere

bambina spiaggia giocare con la sabbia

A quanti mesi i bambini possono fare il bagno in mare? Ecco cosa c’è da sapere e quali sono le raccomandazioni da tenere bene in mente.

Prima di partire per il mare con i bambini, specialmente se neonati, è bene sapere a quanti mesi possono fare il bagno. Vediamo cosa dicono gli esperti e quali sono le raccomandazioni da tenere bene a mente per tutta la durata della vacanza.

Bambini: a quanti mesi possono fare il bagno in mare?

L’estate si avvicina e, dopo una lunga invernata, grandi e piccini hanno una gran voglia di mare. Se siete genitori da poco e vi state chiedendo a quanti mesi i neonati possono fare il bagno nella stupenda acqua salata è bene dare uno sguardo a cosa dicono in proposito gli esperti. Innanzitutto, è bene sottolineare che i bambini, a prescindere dall’età, non devono mai essere esposti alla luce diretta del sole se non con un’adeguata crema protettiva. Inoltre, sono vietate le ore più calde della giornata. Sì alla spiaggia fino alle 10 del mattino e dopo le 18 del pomeriggio.

Fatta questa breve ma doverosa premessa, torniamo a Bomba: a quanti mesi possono fare il bagno in mare? Solitamente, mai prima dei sei mesi di vita. I motivi sono diversi. Innanzitutto, la temperatura dell’acqua. Anche se a voi sembra calda, per i piccoli non è così. Inoltre, anche se vi trovate in acque paradisiache, ricordate sempre che la pelle dei neonati è delicatissima e potrebbe irritarsi a causa di sostanze inquinanti e salsedine.

mamma neonato

Neonati e bagno in mare: accortezze da tenere a mente

Non dimenticate, inoltre, che l’ingestione accidentale di acqua salata non è un bene per i bambini piccoli. Magari, intorno ai tre mesi, potete iniziare ad avvicinare i neonati al mare, provando ad immergere i piedini per vedere la loro reazione. A partire dai sei mesi, invece, potete aiutarli a familiarizzare con l’acqua.

Alcune raccomandazioni sono d’obbligo: l’ingresso in mare deve essere sempre graduale, il bagno è vietato se la temperatura dell’acqua è fredda e il piccino deve essere rivolto verso di voi, in modo da renderlo sicuro. Non dimenticate di coprire la testolina del neonato con un cappellino o una bandana, anche quando il cielo è coperto.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...