Seguici su

Giochi

Bicicletta senza pedali, i benefici per i bambini

Bicicletta senza pedali, i benefici per i bambini di pochi anni, dalla maggiore indipendenza alla sicurezza in sella.

Bicicletta senza pedali, i benefici per i bambini

Oggi, 3 giugno 2021, si celebra la Giornata mondiale della bicicletta: vogliamo cogliere l’occasione per porre l’accento sui benefici di quella senza pedali per i bambini. Si tratta di piccole biciclette che stanno spopolando come scelta al posto delle rotelle per i ciclisti alle prime armi. Andiamo alla scoperta dei vantaggi che possono comportare per i bimbi che non sanno ancora pedalare.

Cos’è una bicicletta senza pedali?

Le biciclette senza pedali sono bici pensate per i bambini di pochi anni. Sono adatte già a partire dai 2 anni di età. Hanno due ruote e nessun pedale: il loro obiettivo è quello di aiutare i bimbi piccoli ad imparare a guidare e bilanciare prima di pedalare.

I benefici della bici senza pedali per i bimbi

Ecco solo alcuni dei motivi per cui le biciclette senza pedali possono essere considerate una preziosa risorsa per un primo approccio alla gioia di andare in bici.

Bicicletta senza pedali, i benefici per i bambini

Sono facili da usare

Due sono i principali fattori che stanno alla base dell’imparare ad andare in bici: equilibrio e pedalata. Non avendo i pedali, i bambini devono inizialmente occuparsi sono del primo. Viene da sé che il processo di apprendimento diventi molto più facile.

Sviluppano l’equilibrio

Il principale vantaggio delle biciclette senza pedali rispetto ai metodi tradizionali di apprendimento della bicicletta è che il bambino acquisisce l’equilibrio in modo naturale ed in maniera progressiva. Camminando sulla bicicletta, il bambino resta in equilibrio in totale sicurezza e ottiene la padronanza di cui ha bisogno.

Favoriscono coordinazione e abilità motoria

Tali modelli di bicicletta migliorano le capacità psicomotorie dei piccoli e li aiutano a sviluppare il suo senso dell’orientamento. Inoltre, non avendo bisogno di un adulto fin dal principio, riescono a godersi la bici in totale autonomia. Sviluppano, così, indipendenza e sicurezza di sè. Ovviamente, la supervisione di un adulto è sempre consigliata, così come indossare il casco.

Sviluppano la muscolatura

Andare in bicicletta è un ottimo esercizio per rafforzare i muscoli di tutto il corpo, in particolare quelli delle braccia e delle gambe.

Permettono di saltare le rotelle

Con tale tipologia di bici, imparare ad andarci è più semplice. Appreso l’equilibrio, i piccoli non faranno fatica ad imparare a pedalare. Dunque, si potrà saltare la fase delle rotelle.

Photo | Pixabay

Leggi anche

mamma abbraccia figlia adolescente mamma abbraccia figlia adolescente
Crescita dei figli21 ore ago

Sopravvivere all’Adolescenza: Consigli per Genitori in Difficoltà

L’adolescenza è una fase della vita che può essere molto difficile per i genitori. I ragazzi iniziano a cercare la...

donna post partum mangia sano donna post partum mangia sano
Salute mamma2 giorni ago

Alimentazione sana per mamme impegnate: Piani pasto facili ed equilibrati

Alimentarsi in modo sano è fondamentale per tutte le persone, ma diventa ancora più importante per le mamme impegnate. Tra...

foto di famiglia foto di famiglia
Intrattenimento5 giorni ago

Creare Ricordi: Fotografia in Famiglia e Come Farla al Meglio

La fotografia è un’arte che ci permette di catturare momenti preziosi e conservarli per sempre. Quando si tratta di fotografare...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità6 giorni ago

La maternità come opportunità di crescita professionale

La maternità è un momento di grande importanza nella vita di una donna. È un periodo di cambiamenti fisici, emotivi...

frutta per macedonia frutta per macedonia
Ricette di famiglia7 giorni ago

Piatti leggeri per la famiglia: ricette per mantenere la linea

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale per la salute di tutta la famiglia. Spesso, però, trovare piatti leggeri...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento1 settimana ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli1 settimana ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 settimana ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

nonni che giocano con nipote nonni che giocano con nipote
Famiglia1 settimana ago

Festa dei nonni: quando è e come festeggiare

Purtroppo, pare che il numero di asili nido comunali sia destinato a rimanere invariato, invece di crescere come invece tante...

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 settimana ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 settimane ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...