Seguici su

Cronaca

Bimbo nato quattro anni dopo la morte dei genitori

Un bimbo nato quattro anni dopo la morte dei genitori per volere dei nonni, che non hanno voluto abbandonare l’embrione dei figli

Bimbo nato quattro anni dopo la morte dei genitori

Un bimbo nato quattro anni dopo la morte dei genitori in Cina, una vicenda particolare e molto controversa. Quattro anni dopo la morte dei genitori, per volere dei nonni, è nato il loro bambino. La sfortunata coppia è morta a causa di un incidente, ma poco prima si erano sottoposti alle cure per la fertilità e avevano congelato gli embrioni. Dovevano solo impiantarlo per coronare il sogno di avere un bambino.

Il destino è stato crudele con Shen Jie e Liu Xi, sono morti giovani e a un passo dal sogno di diventare genitori. Dopo tanti problemi e tentativi, avevano deciso di superare io problemi di fertilità con la fecondazione in vitro. L’impianto dell’embrione era già fissato e sarebbe stato pochi giorni dopo il terribile incidente.

Bimbo nato quattro anni dopo la morte dei genitori

Bimbo nato quattro anni dopo la morte dei genitori

I genitori degli sposi avevano deciso di custodire l’embrione e far nascere il bambino. La vicenda è stata lunga e complicata. Shen Jie e Liu Xi sono morti nel 2013 e da allora i loro genitori hanno avviato una battaglia legale con le autorità cinesi per proteggere l’embrione. Hanno fatto nascere il bambino nel Laos, con la maternità surrogata, una procedura che in Cina è assolutamente vietata.

Dopo la nascita del bambino, il governo cinese ha minacciato i nonni di revocare la custodia del bambino. I nonni si sono sottoposti al test del dna per provare che il bimbo è un loro familiare e che quindi hanno il diritto di averne la custodia legale. Di fronte al dna, il governo si è dovuto arrendere e ha accordato la custodia ai nonni.

I nonni del piccolo Tiantian, che adesso dovrebbe avere circa 3 anni, hanno deciso di crescerlo con amore ma senza dirgli la verità, almeno per il momento. I nonni hanno dichiarato:

“Fino a quando sarà un adulto, la versione ufficiale è che i genitori sono andati all’estero per un lungo viaggio. Il piccolo ha gli stessi occhi della mamma, ma fisicamente somiglia di più al papà”.

via | il messaggero
foto | Pixabay

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...