Seguici su

Fai da te

Calendario dell’Avvento per bambini di 1 anno: cosa mettere?

Tante idee su cosa mettere all’interno del calendario dell’Avvento per un bambino di un anno: pronta a fare scorta di interessanti suggerimenti?

Calendario dell'Avvento per bambini di 1 anno: cosa mettere?

Il conto alla rovescia per il Natale è divertente quasi quanto le festività stesse. E il Calendario dell’avvento, in questo, ci fa molta compagnia. Ci aiuta a scandire i giorni che ci separano dal 25 dicembre facendo aumentare l’eccitazione dei piccoli. I bambini di 1 anno non ne capiscono ancora la portata, è vero, ma sarà divertente includerli nella tradizione. Festeggiare il primo Natale del bambino con un calendario dell’avvento adeguato sarà emozionante. Abbraccia la tradizione fin dall’inizio e scegli un calendario dell’avvento che, magari, puoi riutilizzare ogni anno. Oppure, scegline uno di quelli adatti a tale età già sul mercato da sfogliare, da quelli “giocattolo” o quelli ricchi di dolcetti. Ma, se vuoi farlo in casa, ti diamo qualche idea su cosa mettere in un calendario dell’Avvento per bimbi di 1 anno.

Calendario dell'Avvento per bambini di 1 anno: cosa mettere?

Calendario dell’Avvento per bimbi di 1 anno: cosa mettere

I calendari dell’Avvento sono una tradizione consacrata dal tempo, a dimostrazione del fatto che a volte, i giorni che precedono il Natale, sono più eccitanti del Natale stesso. Se le opzioni standard includono caramelle, biscotti o altri prodotti che hanno a che fare con il cibo, si può pensare di puntare ad oggetti quali giochi e gadget. Certo è che, nel caso di bambini così piccoli, la scelta diventa difficile. Ma non impossibile. Su cosa puntare?

  • Pigiami a tema natalizio. Oltre che utili sono perfetti, tra l’altro, anche per fare tenere foto ricordo davanti all’albero.
  • Libri di Natale per i più piccoli. Puoi puntare sui classici di carta o su quelli sensoriali, che sono di stoffa e stimolano, appunto, i vari sensi del piccolo.
  • Calzini di Natale. Per questi – ce ne sono di adorabili – valgono le stesse premesse dei pigiami.
  • Addobbi natalizi. Perfetti per l’albero, potranno metterli sui rami con le loro manine. Insomma: quale bambino non ama decorare gli alberi di Natale?
  • Piccoli personaggi dei cartoni/supereroi/bambole.
  • Giocattoli da bagno.
  • Fiocchi, mollette per i capelli o fasce.
  • Mini automobili o trenini.
  • Palline di gomma.

Bene, come hai visto, con le idee che hai letto fino a qui, potresti inventare un intero mese di idee per riempire il calendario dell’Avvento. Non hai voglia di iniziare subito?

Photo by Elena Mozhvilo on Unsplash e by Oleg Sergeichik on Unsplash

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli15 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...