Seguici su

Gravidanza

Calendario cinese della gravidanza: come scoprire se il bebè sarà maschio o femmina

Gravidanza maschio o femmina

Il calendario cinese della gravidanza permette di scoprire se il nascituro sarà maschio o femmina: scopriamo come funziona!

Il calendario cinese è un sistema di previsione basato su un ciclo di 12 anni che associa a ciascun anno a un animale zodiacale. Questo calendario è stato utilizzato per secoli e ancora oggi viene usato in tutto il mondo per prevedere la salute, la fortuna e anche il sesso del nascituro durante la gravidanza. Scopriamo quindi come funziona e come calcolare se il bebè in arrivo sarà maschio o femmina.

Calendario cinese della gravidanza: cos’è e come funziona

Questo metodo cinese si basa su una tabella ritrovata all’interno di una tomba a Pechino circa 800 anni fa. Da allora è stata utilizzata per prevedere il sesso del nascituro basandosi sul mese del concepimento e il mese di nascita della madre. Ovviamente la sua attendibilità è discutibile, poiché si basa su antiche tradizioni e superstizioni e non su prove scientifiche.

Tuttavia, molti genitori in tutto il mondo usano ancora il calendario cinese per divertirsi e per avere una previsione sul sesso del nascituro. Pare che l’esattezza del calendario sia del 93%, ma ricordiamo che niente è sicuro senza un’amniocentesi, una visita ginecologica o una ecografia morfologica.

Usare il calendario è semplicissimo, basta incrociare due dati ben precisi: il mese del concepimento del bambino (mese lunare) e l’età della donna al momento del concepimento (anno lunare). Il mese lunare si calcola aggiungendo 14 giorni dal primo giorno dell’ultima mestruazione, mentre l’anno lunare si calcola aggiungendo 1 anno alla propria età.

È un modo simpatico e divertente per iniziare a fantasticare sulla possibilità di avere bambino o su un bambino. Il tutto con la giusta dose di realismo! Ecco un esempio di calendario cinese della gravidanza da poter utilizzare.

L’anno del coniglio: come sarà il bambino nato nel 2023

Il calendario cinese afferma che se la madre è incinta durante l’anno del coniglio, il bambino nascerà con una personalità dolce e sensibile. Gli individui nati nell’anno del coniglio sono considerati affidabili e responsabili e sono spesso molto appassionati nella loro vita personale e professionale. Spesso diventano diplomatici o politici.

Per concludere, il calendario cinese è solo un divertimento e non dovrebbe essere considerato un metodo affidabile per prevedere davvero il sesso o la personalità di un bambino durante la gravidanza. La scienza e i medici sono le fonti più affidabili per determinare il sesso del nascituro e per avere informazioni sulla salute e lo sviluppo del bambino durante la gravidanza.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...