Seguici su

Cronaca

Cambiamenti climatici: il futuro dei bambini nati oggi fra disastri naturali e siccità

Il futuro dei bambini nati oggi, fra cambiamenti climatici, disastri naturali, incendi, ondate di caldo, siccità e inondazioni spiegato dalla scienza

Cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici continuano a suscitare paura. All’indomani del discorso di Greta Thunberg, che in occasione della prima giornata di Youth4Climate, a Milano, ha accusato i politici di saper solo parlare e fare “bla bla bla”, senza però agire mai in modo concreto, vogliamo dare oggi uno sguardo a un recente studio sui cambiamenti climatici, sul riscaldamento globale e sui disastri naturali che i nostri figli dovranno affrontare nei prossimi anni.

Le nuove generazioni cresceranno infatti in un mondo molto diverso rispetto a quello che ci ha accolti in questi anni, un mondo incredibilmente differente rispetto a quello in cui hanno vissuto i loro nonni. Già oggi, nel 2021, ci sorprendiamo di fronte all’innalzamento delle temperature, di fronte alle inondazioni, agli uragani e agli incendi che devastano interi Paesi.

E il quadro è destinato solo a peggiorare, soprattutto se l’umanità – l’intera l’umanità – non farà qualcosa di concreto per porre rimedio.

Cambiamenti climatici: il futuro dei bambini nati nel 2020

Il nuovo studio pubblicato sulla rivista Science rivela infatti che, rispetto ai bambini nati nel 1960, quelli nati dopo il 2010 sperimenteranno in media quattro volte più eventi climatici estremi nel corso della loro vita.

Se non manterremo fede all’obiettivo di contenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi (una soglia spaventosamente vicina), e se questo salirà ai 3 gradi pronosticati, entro poche decine di anni un bambino medio di 6 anni sperimenterà durante la sua vita il doppio degli incendi e dei cicloni, il triplo delle inondazioni, il quadruplo dei raccolti falliti e della siccità, e addirittura 36 volte più ondate di calore rispetto a quelle sperimentate dai nonni.

Tutto ciò, senza che i bambini ne abbiano alcuna colpa o responsabilità. La situazione sarà anche peggiore per i bambini che vivono nelle zone più povere del mondo, dove gli eventi climatici saranno più gravi e frequenti.

Uno spiraglio di speranza però esiste. Gli scienziati sottolineano che limitando il riscaldamento a 1,5 gradi, il rischio per il futuro dei bambini potrebbe essere ridotto. In caso contrario quello che lasceremo alle nuove generazioni sarà un mondo invivibile.

via | ScienceAlert

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine5 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma11 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...