Seguici su

Cronaca

Cambiamenti climatici: il futuro dei bambini nati oggi fra disastri naturali e siccità

Il futuro dei bambini nati oggi, fra cambiamenti climatici, disastri naturali, incendi, ondate di caldo, siccità e inondazioni spiegato dalla scienza

Cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici continuano a suscitare paura. All’indomani del discorso di Greta Thunberg, che in occasione della prima giornata di Youth4Climate, a Milano, ha accusato i politici di saper solo parlare e fare “bla bla bla”, senza però agire mai in modo concreto, vogliamo dare oggi uno sguardo a un recente studio sui cambiamenti climatici, sul riscaldamento globale e sui disastri naturali che i nostri figli dovranno affrontare nei prossimi anni.

Le nuove generazioni cresceranno infatti in un mondo molto diverso rispetto a quello che ci ha accolti in questi anni, un mondo incredibilmente differente rispetto a quello in cui hanno vissuto i loro nonni. Già oggi, nel 2021, ci sorprendiamo di fronte all’innalzamento delle temperature, di fronte alle inondazioni, agli uragani e agli incendi che devastano interi Paesi.

E il quadro è destinato solo a peggiorare, soprattutto se l’umanità – l’intera l’umanità – non farà qualcosa di concreto per porre rimedio.

Cambiamenti climatici: il futuro dei bambini nati nel 2020

Il nuovo studio pubblicato sulla rivista Science rivela infatti che, rispetto ai bambini nati nel 1960, quelli nati dopo il 2010 sperimenteranno in media quattro volte più eventi climatici estremi nel corso della loro vita.

Se non manterremo fede all’obiettivo di contenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi (una soglia spaventosamente vicina), e se questo salirà ai 3 gradi pronosticati, entro poche decine di anni un bambino medio di 6 anni sperimenterà durante la sua vita il doppio degli incendi e dei cicloni, il triplo delle inondazioni, il quadruplo dei raccolti falliti e della siccità, e addirittura 36 volte più ondate di calore rispetto a quelle sperimentate dai nonni.

Tutto ciò, senza che i bambini ne abbiano alcuna colpa o responsabilità. La situazione sarà anche peggiore per i bambini che vivono nelle zone più povere del mondo, dove gli eventi climatici saranno più gravi e frequenti.

Uno spiraglio di speranza però esiste. Gli scienziati sottolineano che limitando il riscaldamento a 1,5 gradi, il rischio per il futuro dei bambini potrebbe essere ridotto. In caso contrario quello che lasceremo alle nuove generazioni sarà un mondo invivibile.

via | ScienceAlert

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...