Seguici su

Istruzione

Come spiegare il cambiamento climatico ai bambini

Il cambiamento climatico è un concetto con il quale tutti, volenti o nolenti, abbiamo a che fare: ecco come spiegarlo ai bambini fin da piccolissimi.

Come spiegare il cambiamento climatico ai bambini

Anche se nemmeno molti adulti sanno esattamente cosa sia il cambiamento climatico, i bambini, ovvero le nuove generazioni, devono conoscere l’attuale situazione ambientale nella quale versa il nostro pianeta. Come fare per spiegare loro in cosa consiste non è semplice, ma non sottovalutiamo la loro sensibilità e la loro capacità di comprensione. Creare adulti coscienziosi è uno degli obiettivi dell’educazione di ogni genitore: ecco come spiegare il cambiamento climatico ai piccoli di casa.

Cos’è il cambiamento climatico?

Il cambiamento climatico (altrimenti detto riscaldamento globale), è il processo di riscaldamento del nostro pianeta. Gli scienziati stimano che dalla Rivoluzione Industriale abbia causato il riscaldamento della Terra aumentando la temperatura di circa 1°C. Può sembrare una piccola quantità, eppure è di vitale importanza per la flora e la fauna di tutto il mondo.

Il cambiamento climatico è responsabile degli eventi atmosferici estremi ai quali siamo, già da qualche tempo, esposti. Non solo: l’aumento delle temperature, rendendo alcune aree del mondo più umide, rendono difficile a molte specie animali l’adattamento, con tutto ciò che questo comporta.

Come spiegare il cambiamento climatico ai bambini

Quali sono le cause del cambiamento climatico

Cosa c’è alla base del cambiamento climatico alias riscaldamento globale?

  • Bruciare combustibili fossili come petrolio e gas. Ciò avviene nei paesi industrializzati ma i gas rilasciati nell’atmosfera sono andati a creare (e continuano a farlo) una sorta di “cappa”, che intrappola il calore del sole e riscalda la Terra. Questo fenomeno è noto come “effetto serra“.
  • Deforestazione. Le foreste hanno un grande compito, quello di assorbire enormi quantità di anidride carbonica (un altro gas serra). Purtroppo, però, molte foreste pluviali sono state abbattute nel corso degli anni per produrre legno e creare nuovi terreni agricoli. Il tutto, senza criterio.
  • Agricoltura. Non tutti lo sanno, o forse non vogliono pensarci, ma ciò che le mucche mangiano influisce sul cambiamento climatico, e più di quanto si possa pensare. Quando mangiano, il metano – un tipo di gas serra – si accumula nel loro sistema digestivo e viene rilasciato sotto forma di flatulenze.

Tutto ciò sta alla base di un clima più caldo, responsabile di più precipitazioni, del cambio delle stagioni, dei ghiacciai che si sciolgono e dell’innalzamento del livello del mare. Tutti eventi che stanno per sempre cambiando le sorti del nostro pianeta, e non in meglio.

Foto di Dominic Wunderlich da Pixabay e di Iván Tamás da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...