Seguici su

Istruzione

Come spiegare il cambiamento climatico ai bambini

Il cambiamento climatico è un concetto con il quale tutti, volenti o nolenti, abbiamo a che fare: ecco come spiegarlo ai bambini fin da piccolissimi.

Come spiegare il cambiamento climatico ai bambini

Anche se nemmeno molti adulti sanno esattamente cosa sia il cambiamento climatico, i bambini, ovvero le nuove generazioni, devono conoscere l’attuale situazione ambientale nella quale versa il nostro pianeta. Come fare per spiegare loro in cosa consiste non è semplice, ma non sottovalutiamo la loro sensibilità e la loro capacità di comprensione. Creare adulti coscienziosi è uno degli obiettivi dell’educazione di ogni genitore: ecco come spiegare il cambiamento climatico ai piccoli di casa.

Cos’è il cambiamento climatico?

Il cambiamento climatico (altrimenti detto riscaldamento globale), è il processo di riscaldamento del nostro pianeta. Gli scienziati stimano che dalla Rivoluzione Industriale abbia causato il riscaldamento della Terra aumentando la temperatura di circa 1°C. Può sembrare una piccola quantità, eppure è di vitale importanza per la flora e la fauna di tutto il mondo.

Il cambiamento climatico è responsabile degli eventi atmosferici estremi ai quali siamo, già da qualche tempo, esposti. Non solo: l’aumento delle temperature, rendendo alcune aree del mondo più umide, rendono difficile a molte specie animali l’adattamento, con tutto ciò che questo comporta.

Come spiegare il cambiamento climatico ai bambini

Quali sono le cause del cambiamento climatico

Cosa c’è alla base del cambiamento climatico alias riscaldamento globale?

  • Bruciare combustibili fossili come petrolio e gas. Ciò avviene nei paesi industrializzati ma i gas rilasciati nell’atmosfera sono andati a creare (e continuano a farlo) una sorta di “cappa”, che intrappola il calore del sole e riscalda la Terra. Questo fenomeno è noto come “effetto serra“.
  • Deforestazione. Le foreste hanno un grande compito, quello di assorbire enormi quantità di anidride carbonica (un altro gas serra). Purtroppo, però, molte foreste pluviali sono state abbattute nel corso degli anni per produrre legno e creare nuovi terreni agricoli. Il tutto, senza criterio.
  • Agricoltura. Non tutti lo sanno, o forse non vogliono pensarci, ma ciò che le mucche mangiano influisce sul cambiamento climatico, e più di quanto si possa pensare. Quando mangiano, il metano – un tipo di gas serra – si accumula nel loro sistema digestivo e viene rilasciato sotto forma di flatulenze.

Tutto ciò sta alla base di un clima più caldo, responsabile di più precipitazioni, del cambio delle stagioni, dei ghiacciai che si sciolgono e dell’innalzamento del livello del mare. Tutti eventi che stanno per sempre cambiando le sorti del nostro pianeta, e non in meglio.

Foto di Dominic Wunderlich da Pixabay e di Iván Tamás da Pixabay

Leggi anche

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma2 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...