Seguici su

Salute e benessere

Che fine fanno le mascherine distribuite a scuola?

Avete presente le famose mascherine distribuite a scuola? Bene, a quanto pare nessuno le usa: ecco cosa dicono gli studenti

mascherine a scuola

Avete presente le famose mascherine distribuite a scuola sin dall’inizio dell’emergenza (o perlomeno sin dal giorno in cui è stato possibile tornare a frequentare le lezioni in presenza)? Bene, proprio quelle mascherine sono – ancora una volta – al centro di una comprensibile polemica. Il motivo? Semplice, nessuno le usa!

C’è chi le porta a casa e le lascia da parte per mesi e mesi, c’è chi le dona alle persone più bisognose, e c’è chi invece le usa per pulire casa, impiegandole come se si trattasse di panni catturapolvere.

Una cosa c’è da dire, quando si parla di creatività, noi italiani non ci perdiamo d’animo. Ma a conti fatti, quanti studenti usano le famose mascherine distribuite nelle scuole per decisione del commissario straordinario per l’emergenza Covid? La risposta a questa domanda arriva da un recente sondaggio condotto da ScuolaZoo, secondo cui ben il 96% degli intervistati avrebbe ammesso di non usare le cosiddette “mascherine della scuola”.

Perché? Le ragioni sono sempre le stesse.

https://bebeblog.lndo.site/post/scuola-mascherine-obbligatorie-dalle-elementari

Le mascherine distribuite a scuola? Puzzano e non aderiscono al volto

A detta di molti studenti e genitori, queste mascherine chirurgiche puzzano, e – cosa ben più grave – non coprono bene naso e bocca, lasciando i bambini esposti al rischio di contagio a scuola e in classe.

Tra l’altro, non tutti gli studenti ricevono i loro DPI (Dispositivi di protezione individuale). La metà dei partecipanti al sondaggio avrebbe infatti dichiarato che la scuola non ha distribuito le mascherine. Il che è davvero un peccato, soprattutto se si considera la quantità di denaro spesa per l’acquisto di questi dispositivi, che a quanto sembra rimangono inutilizzati e messi da parte.

A questo punto non possiamo che domandarci cosa accadrà a Settembre, quando le scuole riapriranno i battenti e – come è ampiamente prevedibile – l’emergenza non sarà ancora del tutto conclusa. C’è chi sostiene che anche a scuola gli studenti dovrebbero indossare le mascherine FFP2, ma a quanto sembra non tutti sono d’accordo. Non rimane che attendere ulteriori sviluppi e sperare che il prossimo anno la questione venga gestita in modo più saggio.

https://bebeblog.lndo.site/post/esistono-le-mascherine-ffp2-per-bambini

via | Corriere
Foto di Alexandra_Koch da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...