Seguici su

Salute e benessere

Ciuccio bambini quali sono i pro e contro

Le tesi a favore e quelle contrarie all’uso del ciuccio nei bambini: ecco quali sono i vantaggi e gli svantaggi nel darlo ai piccoli.

Ciuccio bambini quali sono i pro e contro

Conoscere i pro e contro del ciuccio per i bambini, può essere utile a tutti quei genitori indecisi a riguardo. Se una cosa è certa, è che il ciuccio è il primo amore di ogni piccolo: ciò rende piuttosto difficoltoso salutarlo. Ma, ancora prima, bisogna stabilire se lo si voglia utilizzare o meno.

Come fare a decidere? L’informazione è la migliore arma oltre che uno strumento indispensabile in ogni ambito della vita. Ed allora, leggi di seguito quali sono le tesi a favore e quelle contrarie all’uso del ciuccio.

I pro e contro del ciuccio

Una delle paure più grandi dei genitori, è che i ciucci possano danneggiare i denti del bambino ma, e i dentisti sono concordi nel ritenerlo, in genere non producono alcun effetto su un bambino sotto i 2 anni di età. Sono allo stesso modo convinti, però, che non debba essere utilizzato oltre i 4.

Pro del ciuccio

Iniziamo dalla sua funzione forse più apprezzata dai genitori alle prese con la disperazione dei propri figli: il ciuccio effettua una funzione calmante nei piccoli di casa. Ciucciare aiuta senza dubbio a calmare un bambino, ecco perché i succhietti costituiscono un accessorio tanto popolare.

Ridotto rischio di SIDS: secondo diversi studi, i ciucci sono associati a un ridotto rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS). Nello specifico, i bambini che dormono con il ciuccio hanno 20 volte meno probabilità di morire di SIDS rispetto ai bambini che dormono senza. L’uso del ciuccio sembra favorire, infatti, lo sviluppo di meccanismi cerebrali che controllano lo sviluppo del tratto respiratorio superiore.

Ciuccio bambini quali sono i pro e contro

I contro del ciuccio

Infezioni alle orecchie: qual è il collegamento tra ciuccio e orecchie? Te lo spieghiamo subito: secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, i ciucci sarebbero responsabili di una considerevole percentuale di infezioni alle orecchie nei bambini sotto i 3 anni. La suzione del ciuccio favorisce la raccolta di liquidi nelle orecchie, che possono causare infezioni alle stesse: ecco spiegato il nesso.

Peggiorerebbe le coliche: alcuni specialisti sostengono che il ciuccio faccia ingoiare al bambino più aria e quindi che più gas possa accumularsi nell’intestino e intensificare il dolore provocato dalle coliche.

Svezzamento precoce dal seno: non è del tutto provato, ma qualcuno ritiene che l’uso del ciuccio nei bambini molto piccoli possa coincidere con la cessazione anticipata dell’allattamento al seno.

Problemi dentali: i bambini che succhiano qualsiasi cosa oltre i 2 anni hanno un rischio maggiore di sviluppare denti anteriori sporgenti.

Foto di Dirk (Beeki®) Schumacher da Pixabay
Foto di Uwe Baumann da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...