Seguici su

Istruzione

Classificazione degli animali per bambini

Classificazione degli animali per bambini: come spiegare ai piccoli di casa la differenza tra vertebrati ed invertebrati e non solo.

La classificazione degli animali è tra le nozioni base che i bambini imparano già alla scuola primaria. Tuttavia, se hai dei bimbi piccoli in casa e vuoi introdurre o approfondire l’argomento insieme a loro, puoi farlo leggendo quanto segue, una sorta di riassunto schema dal quale prendere spunto per una lezione casalinga di facile comprensione. Il nostro pianeta ospita un numero altissimo di animali. Gli scienziati li hanno raggruppati in classi per renderli più facili da studiare. Una classe è composta da tutti gli animali che hanno importanti caratteristiche comuni.

Classificazione degli animali per bambini

Classificazione degli animali

Gli animali si distinguono in base a determinati parametri. Il primo li vuole suddividi in vertebrati e invertebrati. Alla prima categoria appartengono:

  • Mammiferi
  • Uccelli
  • Pesci
  • Anfibi
  • Rettili (vertebrati)

Alla seconda, ovvero a quella degli animali senza spina dorsale (artropodi) appartengono.

  • aracnidi (ragni)
  • insetti

Classificazione degli animali vertebrati

  • Mammiferi. Gli uomini sono mammiferi, così come lo sono cani, gatti, mucche, delfini e balene. Ciò che li accomuna e fa sì che possano far parte della stessa famiglia è il latte. Se un animale, da cucciolo, lo beve, allora è un mammifero. Semplice!
  • Uccelli. Gli uccelli si differenziano dai precedenti per il fatto di nascere da un uovo dal guscio duro e per essere ricoperti da piume. Il fatto di avere le ali non rende un animale necessariamente un uccello. Ad esempio, i pipistrelli e le mosche non lo sono. Ma ad accomunare tutti gli uccelli sono le piume.
  • Pesci. I pesci sono vertebrati che vivono nell’acqua e hanno branchie, squame e pinne sul corpo. Quasi tutti i pesci sono ovipari: nascono, ovvero, dalle uova fuori dal corpo della madre che le ha deposte.
  • Rettili: I rettili costituiscono una classe di animali la cui pelle è caratterizzata da squame. Non solo: hanno sangue freddo e nascono sulla terraferma. Sono rettili i serpenti, i coccodrilli, le tartarughe, etc…
  • Anfibi. Gli anfibi nascono in acqua e all’inizio della loro vita respirano con le branchie, come se fossero dei pesci. Quando crescono, però, sviluppano i polmoni e possono vivere sulla terra.

Classificazione degli animali invertebrati

  • Artropodi. Gli artropodi sono un enorme phylum zoologico che comprende undici classi di animali: a tale gruppo appartiene il 97% delle specie esistenti, ovvero  la maggior parte degli animali del mondo. Tutti gli animali che hanno più di quattro zampe articolate sono artropodi. Insetti, ragni e crostacei appartengono tutti a questa classe di animali.

Photo | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...