Seguici su

Istruzione

Classificazione degli animali per bambini

Classificazione degli animali per bambini: come spiegare ai piccoli di casa la differenza tra vertebrati ed invertebrati e non solo.

La classificazione degli animali è tra le nozioni base che i bambini imparano già alla scuola primaria. Tuttavia, se hai dei bimbi piccoli in casa e vuoi introdurre o approfondire l’argomento insieme a loro, puoi farlo leggendo quanto segue, una sorta di riassunto schema dal quale prendere spunto per una lezione casalinga di facile comprensione. Il nostro pianeta ospita un numero altissimo di animali. Gli scienziati li hanno raggruppati in classi per renderli più facili da studiare. Una classe è composta da tutti gli animali che hanno importanti caratteristiche comuni.

Classificazione degli animali per bambini

Classificazione degli animali

Gli animali si distinguono in base a determinati parametri. Il primo li vuole suddividi in vertebrati e invertebrati. Alla prima categoria appartengono:

  • Mammiferi
  • Uccelli
  • Pesci
  • Anfibi
  • Rettili (vertebrati)

Alla seconda, ovvero a quella degli animali senza spina dorsale (artropodi) appartengono.

  • aracnidi (ragni)
  • insetti

Classificazione degli animali vertebrati

  • Mammiferi. Gli uomini sono mammiferi, così come lo sono cani, gatti, mucche, delfini e balene. Ciò che li accomuna e fa sì che possano far parte della stessa famiglia è il latte. Se un animale, da cucciolo, lo beve, allora è un mammifero. Semplice!
  • Uccelli. Gli uccelli si differenziano dai precedenti per il fatto di nascere da un uovo dal guscio duro e per essere ricoperti da piume. Il fatto di avere le ali non rende un animale necessariamente un uccello. Ad esempio, i pipistrelli e le mosche non lo sono. Ma ad accomunare tutti gli uccelli sono le piume.
  • Pesci. I pesci sono vertebrati che vivono nell’acqua e hanno branchie, squame e pinne sul corpo. Quasi tutti i pesci sono ovipari: nascono, ovvero, dalle uova fuori dal corpo della madre che le ha deposte.
  • Rettili: I rettili costituiscono una classe di animali la cui pelle è caratterizzata da squame. Non solo: hanno sangue freddo e nascono sulla terraferma. Sono rettili i serpenti, i coccodrilli, le tartarughe, etc…
  • Anfibi. Gli anfibi nascono in acqua e all’inizio della loro vita respirano con le branchie, come se fossero dei pesci. Quando crescono, però, sviluppano i polmoni e possono vivere sulla terra.

Classificazione degli animali invertebrati

  • Artropodi. Gli artropodi sono un enorme phylum zoologico che comprende undici classi di animali: a tale gruppo appartiene il 97% delle specie esistenti, ovvero  la maggior parte degli animali del mondo. Tutti gli animali che hanno più di quattro zampe articolate sono artropodi. Insetti, ragni e crostacei appartengono tutti a questa classe di animali.

Photo | Pixabay

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine5 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma11 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...