Seguici su

Salute e benessere

Coliche gassose nei neonati: cosa sono?

Le coliche gassose nei neonati esistono davvero? E quali sono le cause? Scopri cosa c’è da sapere su questo problema comune nell’infanzia

Coliche gassose nei neonati

Se tuo figlio piange sempre, probabilmente è colpa delle “colichette”. Ti è mai capitato di sentire una frase del genere? Ogni mamma e ogni papà, almeno una volta nella vita, ha attribuito il motivo del pianto del neonato alle coliche, più esattamente alle coliche gassose. Ma esattamente di cosa si tratta? E perché molti esperti affermano che “le coliche gassose nei neonati non esistono”?

Quando si parla di coliche gassose o di coliche nei neonati, ci si riferisce in realtà a una condizione molto singolare.

La colica, in termini tecnici, è un dolore molto intenso che si localizza spesso nella zona addominale. Nei lattanti, con il termine colica gassosa si indica invece un pianto improvviso e inconsolabile che dura almeno tre ore al giorno e che si protrae per 3 o più giorni a settimana e per 3 settimane in maniera ininterrotta.

Quando iniziano le coliche nel neonato?

Il disturbo si manifesta generalmente intorno alle prime 6 settimane di vita, e può essere molto stressante sia per il piccolo che per i genitori. Il vero problema è che in merito alle coliche gassose si sa in realtà molto poco.

Molti ritengono che il pianto possa essere dovuto a un eccesso di gas nello stomaco, che nel bambino causa disagio e fastidio, sensazioni che vengono esternate con un sonoro e incessante pianto. Nonostante si tratti dell’ipotesi più accreditata, non sono ancora disponibili conferme ufficiali in proposito.

C’è poi chi ritiene che il pianto nel neonato sia dovuto più all’irritazione provocata dagli stimoli che lo circondano, o che sia dovuto a una comprensibile difficoltà nel gestire e controllare le proprie emozioni. Come tanti genitori avranno notato, gli episodi si verificano più spesso la sera.

Insomma, come abbiamo accennato, si sa ben poco in merito alle cosiddette coliche gassose. Ciò che più conta però è che di fronte al pianto incontrollabile di un bambino piccolo, i genitori chiedano in primo luogo il parere del pediatra, in modo da escludere possibili cause patologiche alla base del problema.

Nello specifico, informa il medico se il bambino dovesse mostrare inappetenza, insonnia, se dovesse respirare in modo anomalo o in presenza di sintomi come vomito e diarrea.

Coliche gassose nei neonati: cosa fare?

Una volta vagliate (ed escluse) le possibili condizioni mediche di base, se il medico confermerà la “diagnosi” di coliche gassose, potrai tentare di far calmare il bambino mettendo in pratica alcuni metodi che si sono rivelati efficaci.

Prima di vedere di quali si tratta, consigliamo di evitare di somministrare prodotti naturali o farmaci di vario genere senza prima aver ricevuto il via libera da parte del pediatra.

Per far calmare il bambino, sarà invece utile:

  • Cullare il piccolo e cantare sottovoce una melodia
  • Fasciare il bambino con una copertina e tenerlo appoggiato al petto del genitore
  • Ridurre gli stimoli visivi e i rumori, che potrebbero irritare ancor di più il bambino
  • Far fare il cosiddetto “ruttino” al piccolo: talvolta il bambino tende a calmarsi quando rilascia il gas o l’aria che ha ingerito durante il pianto prolungato
  • Offrire il ciuccio al bambino
  • Fare dei massaggini per alleviare le coliche
  • Far ascoltare un rumore bianco, come il suono di un phon acceso o il rumore della pioggia
  • Portare il piccolo a fare un giro in macchina o una passeggiata nel passeggino.

Così come si presentano improvvisamente e apparentemente senza alcuna causa, le coliche gassose tendono a sparire spontaneamente intorno ai 6 mesi di vita del bambino.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...