Seguici su

Crescita

Come aiutare gli adolescenti a ritrovare il loro scopo di vita perduto

Come possono genitori ed educatori aiutare gli adolescenti a ritrovare lo scopo di vita perduto, anche alla luce della recente pandemia?

scopo di vita

Trovare il proprio scopo di vita quando si è adolescenti non è facile. Vederselo portare via da eventi che vanno fuori dal nostro controllo deve essere terrificante. Ed è quello che hanno sperimentato migliaia di bambini e ragazzi a causa della pandemia, che purtroppo ha colpito pesantemente proprio le generazioni più giovani. Come possiamo aiutare gli adolescenti a ritrovare il loro scopo di vita perduto e a tornare ad avere fiducia nella vita?

Gli adolescenti hanno bisogno di essere ascoltati, oggi più che mai. E devono essere guidati per mano per scoprire chi vogliono essere da grandi. Perché è già nell’adolescenza che si pongono le basi per il futuro, un futuro da plasmare e che può essere sempre cambiato, ma che ha bisogno di solide fondamenta e radici. Bambini e adolescenti, lo dicono gli esperti, sono stati i grandi dimenticati dell’emergenza Coronavirus. Una ricerca curata da Fondazione Soleterre e Università Cattolica di Milano svela che stiamo crescendo una generazione sola, depressa, iperconnessa ma che non comunica, non riesce a concentrarsi, che non sopporta il peso che la vita pone loro addosso.

Coronavirus: Save the Children, scuole chiuse per oltre 3,7 milioni di bambini e adolescenti

Consigli di lettura per genitori ed educatori di adolescenti

Per genitori ed educatori non è assolutamente facile, perché mettersi nei panni dei ragazzi a cui è stato negato molto negli ultimi mesi è difficile. Come per loro non è semplice capire quello che sta succedendo e aprirsi al futuro con fiducia. Per questo bisognerebbe sempre dialogare, comunicare, aprirsi al confronto tra generazioni, per ascoltare i più giovani e cercare di essere d’aiuto, in casa con i figli e a scuola con i propri studenti, per poterli guidare alla scoperta di chi vorranno essere da grande. A maggior ragione in questo momento storico.

Interessante il libro “La felicità? È un viaggio: Conversazioni sulla vita tra un adulto e un@ adolescente“, scritto da Giustiano La Vecchia. Un libro che prende per mano i ragazzi e anche i grandi alla scoperta di chi si vuole essere e diventare da grandi. Anche se magari già lo si è grandi.

Tra l’altro l’autore del libro è anche tra i fondatori, insieme a Elisabetta Dallavalle e Gianni Gaude, di Hubrains, un’associazione culturale, apartitica, senza finalità di lucro che ha proprio come obiettivo quello di supportare i giovani nel loro percorso formativo e nella loro crescita personale. Al fine di trovare il loro scopo della vita, dedicato ai ragazzi più grandi per ritrovarsi.

Perché tutti abbiamo bisogno di una guida, da quando siamo piccoli a quando siamo grandi. Per non perderci e per non perdere il nostro scopo nella vita.

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine7 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma12 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento2 settimane ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...