Seguici su

Crescita

Come aiutare gli adolescenti a ritrovare il loro scopo di vita perduto

Come possono genitori ed educatori aiutare gli adolescenti a ritrovare lo scopo di vita perduto, anche alla luce della recente pandemia?

scopo di vita

Trovare il proprio scopo di vita quando si è adolescenti non è facile. Vederselo portare via da eventi che vanno fuori dal nostro controllo deve essere terrificante. Ed è quello che hanno sperimentato migliaia di bambini e ragazzi a causa della pandemia, che purtroppo ha colpito pesantemente proprio le generazioni più giovani. Come possiamo aiutare gli adolescenti a ritrovare il loro scopo di vita perduto e a tornare ad avere fiducia nella vita?

Gli adolescenti hanno bisogno di essere ascoltati, oggi più che mai. E devono essere guidati per mano per scoprire chi vogliono essere da grandi. Perché è già nell’adolescenza che si pongono le basi per il futuro, un futuro da plasmare e che può essere sempre cambiato, ma che ha bisogno di solide fondamenta e radici. Bambini e adolescenti, lo dicono gli esperti, sono stati i grandi dimenticati dell’emergenza Coronavirus. Una ricerca curata da Fondazione Soleterre e Università Cattolica di Milano svela che stiamo crescendo una generazione sola, depressa, iperconnessa ma che non comunica, non riesce a concentrarsi, che non sopporta il peso che la vita pone loro addosso.

Coronavirus: Save the Children, scuole chiuse per oltre 3,7 milioni di bambini e adolescenti

Consigli di lettura per genitori ed educatori di adolescenti

Per genitori ed educatori non è assolutamente facile, perché mettersi nei panni dei ragazzi a cui è stato negato molto negli ultimi mesi è difficile. Come per loro non è semplice capire quello che sta succedendo e aprirsi al futuro con fiducia. Per questo bisognerebbe sempre dialogare, comunicare, aprirsi al confronto tra generazioni, per ascoltare i più giovani e cercare di essere d’aiuto, in casa con i figli e a scuola con i propri studenti, per poterli guidare alla scoperta di chi vorranno essere da grande. A maggior ragione in questo momento storico.

Interessante il libro “La felicità? È un viaggio: Conversazioni sulla vita tra un adulto e un@ adolescente“, scritto da Giustiano La Vecchia. Un libro che prende per mano i ragazzi e anche i grandi alla scoperta di chi si vuole essere e diventare da grandi. Anche se magari già lo si è grandi.

Tra l’altro l’autore del libro è anche tra i fondatori, insieme a Elisabetta Dallavalle e Gianni Gaude, di Hubrains, un’associazione culturale, apartitica, senza finalità di lucro che ha proprio come obiettivo quello di supportare i giovani nel loro percorso formativo e nella loro crescita personale. Al fine di trovare il loro scopo della vita, dedicato ai ragazzi più grandi per ritrovarsi.

Perché tutti abbiamo bisogno di una guida, da quando siamo piccoli a quando siamo grandi. Per non perderci e per non perdere il nostro scopo nella vita.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...