Seguici su

Crescita

Come capire se mio figlio è un genio

Come capire se mio figlio è un genio? Scopri quali sono i segnali che non dovresti ignorare e cosa bisogna sapere sul QI dei bambini

Come capire se mio figlio è un genio

Hanno un’intelligenza oltre la media, curiosi e dotati di una straordinaria creatività, ma nonostante ciò, spesso vengono sottovalutati o talvolta persino isolati. Stiamo parlando dei cosiddetti “geni”, un termine che riassume in qualche modo le eccezionali capacità che caratterizzano alcuni bambini. Ogni genitore ama pensare che il proprio piccolo sia più bravo dei suoi compagnetti, ci piace pensare che abbia delle capacità che lo rendono in qualche modo “speciale”, e per certi versi è così. Per noi mamme e papà, i figli sono delle creature speciali e diverse da chiunque altro.

In alcuni casi però, un genitore può cogliere dei segnali molto particolari dal proprio bambino. Può arrivare a chiedersi se il realtà il piccolo (o la piccola) non sia un genio. I bambini e le bambine plusdotate possono presentare delle peculiarità uniche. Riuscire a capire se un bambino è un genio richiede attenzione da parte dei genitori e degli insegnanti. Spesso un bambino particolarmene intelligente finisce infatti per amalgamarsi al resto dei compagni, perché si sente escluso dai coetanei e incompreso dagli adulti che fanno parte della sua vita.

Quello che caratterizza un bambino plusdotato è un tesoro che va riconosciuto e valorizzato, protetto e incoraggiato. Ma a questo punto rispondiamo alla nostra domanda, ovvero “come capire se tuo figlio è un genio”? Vediamo quali sono le caratteristiche che potrebbero farci supporre che lo sia.

Come capire se mio figlio è un genio?

Generalmente i piccoli geni hanno delle straordinarie capacità di apprendimento e di ragionamento. Ma queste non sono le sole e uniche caratteristiche. Vediamo da vicino quali sono i segnali da non ignorare:

  • Rendimento del 10% superiore in almeno un’area (come matematica, musica, lingue, arte, sport o altre attività)
  • QI superiore alla media
  • Tendenza a raggiungere i traguardi di sviluppo in anticipo rispetto ai coetanei
  • Capacità linguistiche avanzate (ampio vocabolario o capacità di pronunciare frasi prima dei coetanei)
  • Capacità superiore alla media di memorizzare fatti e informazioni e di comprendere concetti astratti e complessi
  • Acuto senso dell’umorismo
  • Vasta gamma di interessi, grande curiosità e creatività
  • Spiccata sensibilità ed empatia nei confronti dei sentimenti altrui
  • Tendenza ad avere un grande senso di giustizia e alti livelli di moralità

Parliamo di QI nei bambini plusdotati

E parlando di quoziente intellettivo (QI), probabilmente vi starete chiedendo come fare a valutarlo e misurarlo. Ebbene, esistono molti studi privati che permettono di valutare il QI dei bambini e degli adulti.

In media, il test del QI per bambini moderatamente dotati dovrebbe dare un risultato compreso fra 120 e 129. Si parla invece di bambini altamente dotati quando il punteggio del QI è pari o superiore a 140.

https://bebeblog.lndo.site/post/201523/ophelia-bambina-piu-intelligente-mondo

via | BabyCenter
Foto di Nguyen Dinh Lich da Pixabay

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita6 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...