Seguici su

Educazione

Come evitare di urlare con i figli

Come evitare di urlare con i figli: scopri quali sono i consigli da provare prima di perdere le staffe, per educare con serenità i tuoi figli

Come evitare di urlare con i figli

Urlare con i figli: lo avete mai fatto? La maggior parte di voi starà facendo segno di si con la testa, e magari avrà anche un’espressione colpevole o frustrata. Sappiamo tutti benissimo che gridare non è esattamente la migliore delle tecniche genitoriali, ma sappiamo altrettanto bene che certe volte i figli riescono a farci perdere la nostra consueta calma. In che modo? Urlando, litigando con i fratellini o con le sorelline, facendo i capricci nel bel mezzo del supermercato o rifiutandosi di ubbidire alla mamma o al papà.

E qual è la reazione più istintiva che vi viene in mente in situazioni del genere? Gridare qualche rimprovero, ovviamente! Non tutti reagiscono in questo modo, ma dobbiamo ammettere che a farlo sono davvero tante persone.

Sappiamo già che gridare ai figli non è un comportamento costruttivo, anzi! A lungo andare questo tipo di approccio può causare danni alla salute psicologica ed emotiva dei nostri bambini. Per questa ragione prima di esplodere, è molto importante riflettere e provare un approccio diverso, più sereno e magari anche più efficace.

In questo articolo vogliamo dunque segnalarvi delle sane alternative alle urla e ai rimproveri. Impareremo a “contare fino a 10” per non gridare contro i figli e per educarli in maniera più costruttiva.

https://bebeblog.lndo.site/post/219873/come-educare-i-bambini-alla-correttezza

Come evitare di urlare con i figli? 3 consigli efficaci

Ecco le tre regole da seguire per evitare di urlare con i figli:

  1. Per smettere di urlare, la prima cosa da fare sarà cercare di capire cos’è che fa scattare in voi la famosa “molla. Quali sono i cosiddetti trigger che vi portano a gridare? Potrebbe trattarsi di un comportamento specifico, o magari si tratta di più fattori che si accumulano e che vi portano a perdere la calma. Cercate di identificare l’elemento “scatenante”, imparate a riconoscerlo in tempo in modo da intervenire prima che la situazione precipiti.
  2. Provate la regola delle 3 C: ve ne abbiamo già parlato qualche tempo fa. Questa regola invita i genitori a usare “Calma”, “Coerenza” e “Costruttività” quando devono fare un rimprovero ai figli, e si tratta di un approccio genitoriale davvero efficace.
  3. Dare un avvertimento: state per perdere la calma ma i vostri figli continuano a gridare e a comportarsi in modo maleducato? Date loro un avvertimento. Spiegate loro che un simile comportamento non è ammissibile (esponendo anche i vari motivi), e con molta calma aggiungete che, se continueranno a comportarsi male, potrebbero arrivare delle punizioni. Con buone probabilità i piccoli recepiranno il messaggio e si comporteranno meglio.

Infine, un ultimo consiglio per le mamme e per i papà. È vero, i bambini possono essere dei terremoti certe volte, e uno dei compiti di un bravo genitore è proprio quello di educarli e di fare in modo che sappiamo comportarsi bene. Tuttavia, non dimenticate che si tratta pur sempre di bambini. Non possiamo pretendere che i piccoli di casa si comportino come degli adulti. Se fanno qualche capriccio, se litigano con la sorellina o con il fratellino, se corrono in giro invece di andare a nanna, è del tutto normale. Certe volte può essere stancante, è vero, ma questo è proprio il lato più bello e spensierato dell’essere dei bambini!

https://bebeblog.lndo.site/post/146288/le-10-frasi-con-cui-non-sgridare-mai-un-bambini

Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...