Seguici su

Giochi

Come giocavano i bambini nella preistoria?

Come giocavano i bambini nella preistoria? Scopriamo insieme come giocavano i bambini tanto tempo fa e in che modo imitavano i genitori

Come giocavano i bambini nella preistoria

Non c’erano videogiochi, non c’era la televisione e di certo non c’era neanche Youtube. Non c’erano i parchi divertimenti e gli acqua-scivoli, e naturalmente non avevano puzzle con cui giocare o libri da leggere. Ma allora, come giocavano i bambini della preistoria? Di certo tanti anni fa il concetto di “infanzia” era molto diverso rispetto a quello odierno. I bambini seguivano i genitori durante lo svolgimento delle attività essenziali per la loro sopravvivenza, a cominciare dalla caccia e dalla pesca.

A rivelarlo è stato uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Gli autori hanno esaminato le impronte di un gruppo di persone che hanno vissuto 700 mila anni fa.

Dallo studio di queste impronte e degli altri resti rinvenuti – tutti ricoperti dalle ceneri di un vulcano – si è dedotto che una delle principali attività svolte dai bambini dell’Homo heidelbergensis (antenato che accomuna noi e i Neandertaliani) era proprio quella di accompagnare i genitori e gli adulti durante le loro attività quotidiane.

I bambini nella preistoria giocavano imitando i grandi

In questa fase, i piccoli osservavano (prima) e imitavano (dopo) le azioni dei genitori, magari cercando anche di offrire un aiuto. Per apprendere la tecnica della macellazione degli animali avevano a disposizione dei piccoli strumenti in pietra, costruiti con le loro stesse mani o forniti dai genitori. Con questi, provavano a imitare i gesti dei genitori, utilizzando i pezzi più piccoli delle carcasse delle prede conquistate dagli adulti.

Per quanto riguarda le bambine e le ragazze, loro si occupavano invece di quelle mansioni fondamentali per la sopravvivenza, come la creazione di cesti dove conservare il cibo, o la raccolta dei frutti della terra.

Insomma, un po’ come i bambini moderni che si divertono a imitare i genitori durante le faccende quotidiane, anche i bambini della preistoria trascorrevano il loro tempo imitando ciò che facevano mamme e papà. Diversamente dall’atteggiamento iperprotettivo di alcuni genitori moderni, quelli della preistoria davano però la possibilità ai figli di fare delle esperienze in maniera più libera, anche attraverso il gioco e attraverso la costruzione di utensili e altri oggetti. In questo modo, pian piano i bambini si allenavano per diventare degli adulti in grado di affrontare le sfide della vita.

https://bebeblog.lndo.site/post/447/5-giochi-per-bambini-per-entrare-nel-mondo-dei-dinosauri

via | Focus 
Foto di grafikacesky da Pixabay

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita7 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...