Seguici su

Educazione

Come invogliare un bambino a leggere? I 4 consigli da seguire

Come invogliare un bambino a leggere? Scopri i consigli da seguire per far amare la lettura al tuo bambino

Come invogliare un bambino a leggere

Invogliare un bambino a leggere è un obiettivo importante e ammirevole. I libri sono infatti dei compagni di viaggio insostituibili per tanti di noi. Anche tu ami la lettura sin da quando eri una bambina? Se la risposta è si, con buone probabilità ti piacerebbe infondere lo stesso amore per i libri anche nei tuoi figli. Nell’era degli smartphone, di Netflix, di Tablet e Tv a ogni ora del giorno e della notte, non è tuttavia semplicissimo riuscire a far appassionare i bambini alla lettura.

E questo è un vero peccato, perché noi sappiamo bene quanti mondi meravigliosi si stanno perdendo i nostri bambini, semplicemente non aprendo le pagine di un libro. Ebbene, in questo articolo troverai alcuni consigli per invogliare il tuo bambino a leggere e ad amare la lettura.

Come invogliare un bambino a leggere: 4 consigli da provare

  1. Leggere insieme: se il tuo bambino non ama leggere o se perde immediatamente la voglia perché magari non sa farlo ancora molto bene, non gettare la spugna. Sedetevi insieme sul divano, aprite un bel libro e leggete insieme. Potreste leggere a turno oppure potreste seguire insieme il racconto, finché il piccolo non si sentirà più sicuro e vorrà procedere da solo.
  2. Far scegliere al bambino: non tutti amano gli stessi generi letterari. C’è chi ama i racconti dell’orrore (chi può dimenticare la serie “Piccoli Brividi”?) e chi invece preferisce i racconti umoristici, chi ama le graphic novel e chi i fumetti, chi preferisce libri unici e chi si appassiona alle serie come Harry Potter e Il Signore degli Anelli. Lascia a tuo figlio la possibilità di scegliere il genere che più preferisce.
  3. Intreccia il mondo reale con quello dei libri: in che senso? È molto semplice, se il tuo bambino sta leggendo un libro in cui si fa riferimento a un determinato tipo di musica, ascoltate insieme qualche brano. Se si fa riferimento alla costruzione di un aquilone, provate a costruirlo insieme e così via.
  4. Regala libri ai bambini: uno dei regali più preziosi, soprattutto durante l’infanzia, è senza dubbio un buon libro. Fai in modo che il bambino associ questo oggetto a qualcosa di positivo, e non a una punizione per aver assunto un cattivo comportamento.

https://bebeblog.lndo.site/post/libri-da-leggere-per-bambini-dai-4-agli-8-anni-mostri-di-casa

Foto di Tumisu da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...