Seguici su

Scuola

Come organizzare lo zaino di scuola? Le idee smart da provare

Leggi tutto quello che bisogna sapere per organizzare lo zaino di scuola dei tuoi bambini

organizzare lo zaino di scuola

I tuoi figli sono piuttosto disordinati e trovano difficile riuscire a mantenere in ordine lo zaino? Come probabilmente saprai, l’ordine e l’organizzazione sono fondamentali se non vuoi ritrovarti a cercare borsellini e quaderni in giro per casa a tarda sera. Mantenere i propri oggetti in ordine è un modo per risparmiare tempo e per ridurre lo stress, ma come organizzare lo zaino in modo efficiente?

In questo articolo vogliamo illustrarti alcuni modi vincenti per insegnare a tuo figlio a fare lo zaino.

Prima di scoprire come organizzare lo zaino di scuola, ci servirà però una breve check list, una comoda lista di oggetti che non devono mancare nella cartella di tuo figlio.

Cosa mettere nella cartella di scuola?

Insieme ai tuoi bambini prova a stilare la lista degli oggetti, quaderni e accessori andranno inseriti nello zaino. Di seguito ti forniremo alcuni spunti:

  • Astuccio con penne, matite, colori e accessori per scrivere, evidenziare e cancellare.
  • Quaderni e libri delle diverse materie: fai in modo che il libro e il quaderno siano sempre abbinati in base alla materia. Per differenziare i quaderni delle diverse materie, potresti anche associare un colore a ciascuna disciplina. Così facendo tuo figlio troverà il quaderno giusto a colpo d’occhio e senza perdere tempo!
  • Album e materiale da disegno
  • Diario scolastico
  • Una bottiglietta d’acqua e uno snack sano per la merenda
  • Un ombrello tascabile
  • Un apposito sacchetto con mascherina e igienizzante per le mani.

Ti vengono in mente altri oggetti da inserire nello zaino di scuola? Mentre ci pensi su, vediamo come organizzare tutti questi accessori!

Come organizzare lo zaino di scuola?

Ma come fare lo zaino perfetto? Per uno zaino ben organizzato, ogni oggetto (sia grande che piccolo) dovrà avere un suo posto ben preciso. Questa regola vale non solo per gli zaini scolastici, ma anche per la borsa che usi per uscire, e in generale per ogni spazio che intendi mantenere in perfetto ordine.

Gli accessori più piccoli di uso quotidiano (come ad esempio le cuffie per ascoltare la musica), dovrebbero essere conservati dentro un sacchetto o un apposito borsellino. Nello zaino, libri e quaderni andranno organizzati in base alla frequenza di utilizzo e al peso (con quelli più pesanti che andranno posti in modo da non sbilanciare lo zaino).

Snack e acqua dovrebbero essere conservati invece in una tasca separata.

Infine, nella scelta dello zaino, prediligi quelli con diverse tasche e realizzati con tessuti resistenti. Scegli una cartella che permetta di distribuire il peso in modo equilibrato e bilanciato, per evitare eventuali problemi alla schiena.

Leggi anche

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma60 minuti ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...