Seguici su

Crescita

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

bambina smile sentimenti

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli.

Capita spesso che i bimbi abbiano paura, talvolta anche senza riuscire a spiegare cosa li intimorisce così tanto. Generalmente, le paure compaiono intorno ai 3 anni e scompaiono tra gli 8 e i 10 anni. Vediamo come spiegare la paura ai bambini e quali sono le frasi che non devono mai essere pronunciate.

Come spiegare la paura ai bambini

Accade spesso di ritrovarsi davanti a dei bambini che ammettono di aver paura. In alcuni casi, davanti alle domande dei genitori, non sanno spiegare di cosa hanno timore, mentre in altri riescono ad essere estremamente chiari. Paura dell’acqua, del buio, delle maschere, dei mostri, dei ladri e di tante altre cose: ogni bimbo ha i suoi timori e non vanno mai sminuiti o minimizzati. Allo stesso tempo, però, si dovrebbe evitare di coccolarli troppo perché così facendo potrebbero credere di aver ragione nell’avere paura.

Innanzitutto, dovete spiegare ai vostri figli che la paura è un’emozione del tutto naturale, sana e utile. Ad esempio, potete dire loro che è proprio grazie alla paura che non ci sporgiamo dalla finestra oppure non ci buttiamo da una rupe. E’ questo sentimento che ci consente di vivere. Fatta questa piccola precisazione dovete cercare di entrare nei loro timori, facendoli sentire compresi e sicuri. Un buon metodo è raccontare loro una fiaba che abbia come protagonista ciò che temono di più. Se non avete troppa inventiva, chiedete ad un libraio: saprà sicuramente consigliarvi il libriccino più adatto al vostro piccolo.

mamma figlio tengono le mani

Consigli per spiegare la paura ai bambini

Per spiegare al meglio la paura è necessario che i bambini sappiano di essere al sicuro. Non li fate sentire giudicati, ma siate comprensivi il più possibile, anche quando non li capite. Ricordate che anche molti grandi hanno parecchi timori, quindi è naturale che li abbiano anche i più piccoli. Quindi, è vietato dire “non avere paura“, “non fare il fifone” o “sei un bimbo grande non puoi temere nulla“. Piuttosto, utilizzate frasi come: “ti capisco, l’ho provato anche io quando avevo la tua età” o “non c’è nulla di sbagliato in te, tutti proviamo paura“. Se non amate le fiabe potete anche utilizzare il disegno o la musica. La canzone Supereroi di Mr Rain, ad esempio, è perfetta per spiegare le emozioni. In alternativa, anche i film sono un valido aiuto, come il cartone Monster & Co della Pixar.

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia1 giorno ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute2 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia3 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia4 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video5 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica6 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia6 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...