Seguici su

Cronaca

Congedo parentale retribuito 2023: in cosa consiste e quanto spetta

famiglia mamma e papa abbraccio neonato

In cosa consiste il congedo parentale retribuito 2023? L’attuale legge di bilancio ha introdotto una novità importante in materia.

Cosa c’è di nuovo in materia di congedo parentale retribuito 2023? L’attuale Legge di Bilancio ha introdotto un’importante novità, che consente ai lavoratori dipendenti di usufruire di un’indennità elevata dal 30% all’80% della retribuzione.

Congedo parentale retribuito 2023: in cosa consiste e quanto spetta

Il congedo parentale retribuito 2023, stabilito dalla Legge di Bilancio dello stesso anno, ha introdotto un ulteriore sostegno alle famiglie. L’intento, ovviamente, è favorire un equilibrio migliore tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza. Innanzitutto, l’articolo 1, al comma 359 della norma ha disposto l’elevazione della retribuzione dal 30% all’80% per la durata massima di un mese di congedo, fino ai sei anni di vita del bambino. Questo consente al genitore dipendente di migliorare il reddito, pur astenendosi dall’attività lavorativa per accudire il figlio oltre il periodo di congedo obbligatorio.

Stando alla Circolare n. 4, pubblicata il 16 gennaio 2023, l’Inps riconosce un mese di congedo parentale con indennità elevata dal 30% all’80% della retribuzione ai lavoratori dipendenti, fruibile in alternativa tra la mamma e il papà. E’ bene sottolineare che questa modalità non è riconosciuta ai lavoratori che hanno terminato il periodo di congedo, che sia di maternità o di paternità, il 31 dicembre 2022.

famiglia che dorme

Congedo parentale 2023: quali sono i tempi di fruizione?

Il congedo parentale 2023 si può utilizzare fino al sesto anno di vita del bambino, oppure, in caso di adozione o affidamento, entro il sesto anno dall’ingresso in famiglia del minore. I genitori, quindi, hanno la possibilità di ricorrere ad un mese di astensione facoltativa con un’indennità retributiva più ampia rispetto al passato.

E’ bene sottolineare che il congedo parentale spetta al genitore che ne fa richiesta, anche qualora l’altro genitore non ne abbia diritto. Se il rapporto di lavoro termina all’inizio o durante il periodo di congedo, lo stesso diritto viene meno dalla data di interruzione del lavoro. In sostanza, i genitori hanno diritto ad undici mesi totali – 6 mesi per la madre e 7 mesi per il padre – nel rispetto dei limiti individuali.

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia1 giorno ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute2 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia3 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia4 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video5 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica6 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia6 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...