Seguici su

Salute e benessere

Coronavirus, come evitare il contagio a scuola

Coronavirus, come evitare il contagio a scuola? Ecco quali sono le linee guida alle quali attenersi sempre.

come evitare il contagio a scuola

La scuola sta per finire, tra lezioni in presenza e in DAD, anzi, DDI (Didattica Digitale Integrata, termine che si preferisce usare oggi). Ma l’emergenza sanitaria è ancora in corso, nonostante la campagna vaccinale prosegua. Molti esperti considerano le scuole sicure, perché le norme previste sono molto severe. Ma bisogna sempre prestare attenzione e non abbassare la guardia: come evitare il contagio a scuola?

Ci sono delle regole che andrebbero sempre seguite. A scuola e possibilmente anche fuori, per evitare di portare il virus in classe. Basta un attimo di disattenzione, purtroppo. Ecco perché è bene comunque ricordare quali sono le regole previste dal Comitato Tecnico Scientifico per una vita serena in classe e per evitare il contagio a scuola.

Merenda dei bambini più light al tempo del Coronavirus

  1. A scuola si va con la mascherina, come da disposizioni del DPCM 3 novembre 2020, a partire dalla scuola primaria, anche quando si è seduti al banco e indipendentemente dalla distanza tra alunni e docenti. La mascherina non è obbligatoria “per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina”. I bambini e i ragazzi del tempo pieno devono sostituire la mascherina chirurgica a metà giornata. Per bere e per mangiare si può abbassare la mascherina, mantenendo il distanziamento.
  2. Ogni scuola ha stabilito l’orario di ingresso in modo da far entrare gli studenti non tutti alla stessa ora, evitando assembramenti.
  3. Durante l’orario scolastico è bene garantire frequenti e periodici ricambi d’aria.
  4. Ogni mattina i genitori devono misurare la febbre ai loro figli: se è superiore ai 37,5° C devono tenerli a casa.
  5. Le scuole vengono costantemente pulite e igienizzate seguendo le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico.
  6. Tutti devono igienizzarsi frequentemente le mani. Ed evitare il più possibile lo scambio di oggetti.
  7. Nelle scuole dell’infanzia i bambini non indossano la mascherina, ma gli adulti che entrano per accompagnarli sì. Ogni sezione ha il personale educativo, docente e ATA a servizio, in modo da evitare la chiusura totale della scuola, ma solo della classe eventualmente interessata. Non si possono portare giochi da casa.
  8. In caso di assenza bisogna sempre specificare il motivo (motivi famigliari o di salute), fornendo tutti i documenti necessari previsti eventualmente dalla scuola.

Coronavirus, scuole primarie aperte: l’appello di SOS Villaggi dei Bambini

Foto di soumen82hazra da Pixabay

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...