Seguici su

Istruzione

Corpo umano, le risposte alle domande dei bambini più comuni

Come soddisfare la curiosità dei bambini sul corpo umano, ecco le risposte alle domande più comuni poste in genere dai piccoli di casa.

Corpo umano, le risposte alle domande dei bambini più comuni

Una volta iniziati, i perché dei bambini non smettono più di scandire le nostre giornate. Il bello dei piccoli a partire, di solito, dai 3 anni di età, è che vengono incuriositi praticamente da tutti gli argomenti. Uno tra questi è il corpo umano o, meglio, tutte le curiosità che questo può suscitare. Spesso, però, accade che anche i genitori più preparati non conoscano le risposte alle più comuni domande. Abbiamo deciso di fornirvele di seguito. Pronti?

Le risposte alle domande sul corpo umano

Perché sbadigliamo, perché abbiamo il singhiozzo, perché le nostre dita si raggrinziscono in acqua? State certi che, prima o poi, tutti i bambini verranno a porgervi una di queste domande. Ed allora, meglio trovarsi pronti! Ecco il  nostro aiuto.

Corpo umano, le risposte alle domande dei bambini più comuni

Perché ci viene il singhiozzo?

Alla base di questo “strano” fenomeno c’è il diaframma. Questo muscolo, che si trova tra il torace e l’addome, e si muove con il respiro. Il singhiozzo si verifica perché a volte i muscoli addominali e la pressione del diaframma si irritano troppo provocandone contrazioni involontarie.

Perché sudiamo quando fa caldo?

La formazione del sudore si verifica quando la temperatura corporea aumenta a causa del caldo, dell’esercizio fisico, della paura, e in diverse altre comune situazioni. Anche questa è una risposta del corpo umano al fine di regolare la temperatura corporea e rinfrescarci.

Perché abbiamo la pelle d’oca?

Sapevate che, ogni pelo del nostro corpo, ha un muscolo alla radice? Ebbene, quando fa freddo, quel muscolo si contrae e i capelli si rizzano. In questo modo si crea uno strato d’aria intorno a noi che ci aiuta a proteggerci dal freddo. I muscoli dei quali abbiamo appena parlato, reagiscono anche ad altri stimoli.

Perché chiudiamo gli occhi quando starnutiamo?

La risposta è molto semplice: si tratta di una reazione protettiva del corpo umano in quanto, l’aria che esce dai nostri polmoni e raggiunge il naso, viaggia a grande velocità. Se quell’aria dovesse fuoriuscire dai bulbi oculari, potrebbe danneggiarli. Niente di catastrofico o splatter come bulbi oculari che schizzano via dalle loro cavità, ma possibili infezioni dovute ai batteri.

 Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua?

Gli studiosi ritengono che la risposta stia nell’evoluzione umana. Le dita rugose migliorano la presa di oggetti che sono sott’acqua o che sono bagnati e questo potrebbe aver aiutato i nostri antenati a raccogliere cibo umido o nell’acqua. Sarebbe smentita, quindi, la credenza che si debba all’acqua che filtra attraverso lo strato esterno della pelle.

Foto di mohamed Hassan da Pixabay e di Buck Buckley da Pixabay

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine6 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma11 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...