Seguici su

Salute e benessere

Cosa succede se un bambino mangia le caccole?

Cosa succede se un bambino mangia le caccole? Ci sono dei rischi o dei benefici? Leggi le risposte alle tue domande

bambino mangia le caccole

Mangiare le caccole fa bene o è rischioso? E soprattutto, come mai i bambini mangiano le caccole? Quello di mettere le dita nel naso e poi in bocca è un comportamento molto comune nei bambini, soprattutto in quelli più piccoli, ma in realtà persino alcuni adulti compiono questo gesto. Ma cosa succede se un bambino mangia le caccole? Ci sono dei rischi o – al contrario – degli inaspettati benefici?

Rispondere a questa domanda non è così semplice come potresti pensare. Innanzitutto, vediamo cosa è una caccola. Con questo nome si indicano generalmente quelle secrezioni solide o liquide che vengono prodotte dal naso. Generalmente hanno delle piccole dimensioni. La loro consistenza dipende molto dal nostro grado di idratazione, per cui potranno essere secche, collose, o liquide.

Una caccola è composta da una proteina (la mucina) e da acqua. Può inoltre contenere degli enzimi antisettici, anticorpi e altre sostanze, il cui compito è quello di mantenere umida la cavità nasale e proteggerla da batteri e altre sostanze potenzialmente dannose.

Cosa succede se un bambino mangia le caccole?

Alla luce di quanto detto, verrebbe spontaneo pensare che mangiare le caccole non sia esattamente un “passatempo” salutare, ma come abbiamo accennato, le cose sono più complicate di come sembrano.

È vero che il muco è ricco di microrganismi, ma ingerendo le caccole, queste giungono nell’intestino. Qui, – secondo le più recenti ricerche – attiverebbero il sistema difensivo degli anticorpi, rinforzando quindi il nostro sistema immunitario.

In altre parole, mangiare le caccole espone il corpo al muco che ha intrappolato i batteri, quindi l’organismo svilupperebbe un’immunità ai batteri presenti in tale muco. Ciò significa che, in futuro, chi mangia le caccole potrebbe avere più frecce al suo arco per combattere i batteri che causano le malattie.

Va sottolineato però che saranno necessarie ulteriori ricerche per riuscire a determinare i veri benefici (e i rischi) delle caccole, ma fino ad ora non sembrano esserci particolari controindicazioni o motivi di preoccupazione.

Perché ci mettiamo le dita nel naso?

bambino mangia le caccole

Per pulirlo, per eliminare alcuni fastidi, ma non solo. Molte ricerche rivelano che a mettere le dita nel naso sono più del 90% delle persone nel mondo. Questa abitudine (che è considerata un vero tabù nella società), è legata generalmente all’impulso di pulire le cavità nasali, eliminando il muco in eccesso, ma non solo.

C’è chi si scaccola anche per alleviare lo stress o perché – anche inconsciamente – lo reputa un gesto liberatorio (“la società non vuole che mi scaccoli, ma io lo faccio ugualmente”).

Qualunque sia la ragione che spinge a mettere le dita nel naso, l’importante è non esagerare e non sfociare nel comportamento patologico, che si verifica quando una persona (di qualsiasi età) “esplora” le cavità nasali con troppa frequenza causando persino escoriazioni e sanguinamenti, ed esponendosi al rischio di infezioni.

via | Focus

Foto da Pixabay

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...