Seguici su

Salute e benessere

Covid e bambini allergici: le linee guida della Siaip sulla vaccinazione

Covid e bambini allergici: chi corre più rischi? Diamo uno sguardo alle linee guida della Siaip per una vaccinazione sicura per i più piccoli

Covid e bambini allergici

Quello della vaccinazione anti Covid per i bambini allergici è un tema che preoccupa tanti genitori, soprattutto quelli che hanno figli con allergie alimentari  o allergie ad alcuni farmaci. Ma quali saranno i pericoli di cui dovremmo effettivamente preoccuparci? A fare chiarezza su questo argomento sono stati i membri della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP), che si sono riuniti per stilare una serie di linee guida sui vaccini che saranno utili sia per i medici che per le famiglie.

Il documento, dal titolo “Gestione della vaccinazione per Covid-19 in soggetti di età 12-18 anni con allergie, asma, anafilassi e immunodeficienze”, divide i bambini allergici in tre fasce in base ai rischi che potrebbero correre. Si avrà quindi la fascia verde, quella gialla e quella rossa, che indicano rispettivamente un rischio basso, medio o alto.

Vediamo da vicino quali fattori bisogna controllare e in quale fascia potrebbero rientrare i tuoi figli.

Covid e bambini allergici: le raccomandazioni dei pediatri

Gian Luigi Marseglia, Direttore della Clinica Pediatrica della Università degli Studi di Pavia, Policlinico San Matteo, spiega innanzitutto che la vaccinazione è in realtà consigliata alla quasi totalità dei bambini appartenenti a questa fascia di età (12 – 18 anni) se non sussistono particolari controindicazioni.

È sicuramente rassicurante l’indicazione che riguarda la quasi totalità degli allergici: chi soffre del classico raffreddore da fieno o di asma, purché sia ben controllata dalle terapie, presenta un rischio analogo a quello degli individui non allergici e può essere quindi vaccinata senza alcun particolare problema.

Questi bambini rientrano quindi nella cosiddetta “fascia verde”, ovvero quella a basso rischio. Vediamo invece chi rientra nelle restanti due categorie.

https://bebeblog.lndo.site/post/53537/i-sintomi-dellasma-nel-bambino-e-quali-sono-le-cure

https://bebeblog.lndo.site/post/vaccino-anti-covid-nei-bambini-pediatri

Fascia gialla: rischio medio

Chi in precedenza ha avuto un’anafilassi (ad esempio dopo aver mangiato determinati alimenti, a causa del lattice o di punture di insetti) rientra nella categoria a rischio medio.

In questi casi è necessaria molta cautela. Prima di eseguire la vaccinazione è indicata l’esecuzione di una visita allergologica per confermare la diagnosi e fornire le opportune indicazioni.

Rientrano in questo gruppo anche coloro che soffrono di asma non controllata da un’adeguata terapia e chi ha manifestato una reazione allergica ad alcuni farmaci (compresa la prima dose del vaccino anti Covid).

Ma cosa dovrebbero fare i bambini appartenenti a questa fascia? In tal caso è consigliata una valutazione allergologica. La vaccinazione dovrebbe avvenire inoltre in ambiente protetto, con un controllo post-vaccino della durata di almeno 60 minuti.

Fascia rossa: rischio alto per la vaccinazione anti Covid nei bambini allergici

Infine, vediamo chi rientra nella cosiddetta “fascia rossa”, quella a più alto rischio. Fra i bambini interessati vi sono quelli che hanno manifestato una reazione generalizzata in seguito alla prima dose del vaccino o dopo l’assunzione di farmaci contenenti gli stessi eccipienti presenti nel vaccino contro il Covid.

Rientrano in questo gruppo anche i bambini risultati positivi ai test cutanei per gli eccipienti del vaccino.

I pediatri spiegano che per i bambini appartenenti a questo gruppo bisognerà valutare il rapporto rischio-beneficio. I medici sottolineano inoltre che i casi a rischio di shock anafilattico sono davvero pochissimi. Si aggirano infatti intorno agli 11 casi per un milione di dosi nel caso dei vaccini a mRNA come Pfizer-BioNTech e Moderna.

Foto da Pixabay

Leggi anche

festa in famiglia festa in famiglia
Ricette di famiglia19 ore ago

Ricette per feste in famiglia: idee per cene speciali

Le feste in famiglia sono momenti speciali in cui ci si riunisce per celebrare, condividere e creare ricordi duraturi. Una...

mamma abbraccia figlia adolescente mamma abbraccia figlia adolescente
Crescita dei figli2 giorni ago

Sopravvivere all’Adolescenza: Consigli per Genitori in Difficoltà

L’adolescenza è una fase della vita che può essere molto difficile per i genitori. I ragazzi iniziano a cercare la...

donna post partum mangia sano donna post partum mangia sano
Salute mamma3 giorni ago

Alimentazione sana per mamme impegnate: Piani pasto facili ed equilibrati

Alimentarsi in modo sano è fondamentale per tutte le persone, ma diventa ancora più importante per le mamme impegnate. Tra...

foto di famiglia foto di famiglia
Intrattenimento6 giorni ago

Creare Ricordi: Fotografia in Famiglia e Come Farla al Meglio

La fotografia è un’arte che ci permette di catturare momenti preziosi e conservarli per sempre. Quando si tratta di fotografare...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità7 giorni ago

La maternità come opportunità di crescita professionale

La maternità è un momento di grande importanza nella vita di una donna. È un periodo di cambiamenti fisici, emotivi...

frutta per macedonia frutta per macedonia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Piatti leggeri per la famiglia: ricette per mantenere la linea

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale per la salute di tutta la famiglia. Spesso, però, trovare piatti leggeri...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento1 settimana ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli1 settimana ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 settimana ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

nonni che giocano con nipote nonni che giocano con nipote
Famiglia1 settimana ago

Festa dei nonni: quando è e come festeggiare

Purtroppo, pare che il numero di asili nido comunali sia destinato a rimanere invariato, invece di crescere come invece tante...

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 settimana ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 settimane ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...