Seguici su

Papà

La depressione post partum nei papà è più comune di quanto pensi

Depressione post partum nei papà: il problema è più comune di quanto si pensi, soprattutto quando il bambino è prematuro

Depressione post partum nei papà

Quello della depressione post partum nei papà è un problema più comune di quanto si pensi, soprattutto quando il bambino nasce prematuro. A rivelarlo è un nuovo studio recentemente pubblicato sulla rivista Pediatrics.  Gli autori hanno scoperto che entrambi i genitori con un bambino in terapia intensiva neonatale corrono un alto rischio di depressione. Il problema investe infatti il 33% delle madri e il 17% dei padri.

Una situazione del genere deve essere affrontata con attenzione e consapevolezza, non solo per il bene dei neogenitori, ma anche per quello del bambino. Precedenti ricerche hanno infatti rivelato che la depressione nei genitori è collegata a uno sviluppo cognitivo, emotivo e linguistico ritardato o alterato per i figli, oltre a un maggior rischio di sviluppare successivi problemi comportamentali.

Per il loro studio, gli autori hanno esaminato i livelli di depressione di un campione di 431 genitori di neonati prematuri. Grazie alle analisi hanno notato un dato sorprendente. Se in un primo momento il disturbo appare in modo più frequente nelle neomamme, quando i genitori portano a casa il bambino sono i padri a soffrire maggiormente di depressione post natale.

La differenza imprevista che abbiamo riscontrato nella traiettoria dei sintomi della depressione tra madri e padri dopo aver portato a casa il loro bambino prematuro sottolinea l’importanza di raggiungere i padri, che potrebbero anche non essere consapevoli di aver bisogno di aiuto o potrebbero non sapere a chi rivolgersi quando sono in difficoltà.

Depressione post partum nei papà: che fare?

Di fronte a risultati del genere, gli autori sostengono l’importanza di organizzare dei programmi appositi nelle terapie intensive neonatali, in modo che le sensazioni e le difficoltà di entrambi i genitori vengano opportunamente affrontate.

I nostri risultati indicano la necessità di una maggiore attenzione alla salute mentale dei nuovi padri, durante la degenza in terapia intensiva neonatale del loro bambino e dopo la dimissione. Questo è fondamentale, non solo per il benessere dei nuovi genitori, ma anche per lo sviluppo ottimale del loro bambino.

https://bebeblog.lndo.site/post/lockdown-e-depressione-post-partum

Via | Eurekalert
Foto di Pexels da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...