Seguici su

Cinema e Video

Disney vieta i suoi cartoni ritenuti razzisti ai bambini di 7 anni

Disney ha deciso di cambiare politica e di vietare ai minori 7 anni la politica di alcuni dei suoi cartoni più famosi, perché sono veicolo di contenuti razzisti o comunque offensivi verso alcune categorie.  I più piccoli quindi non dovranno guardare Dumbo, gli Aristogatti e Peter Pan.

È una decisione arrivata dopo il bollino rosso inserito al mese di ottobre, nelle scheda di ogni cartone animato. E ora, su consiglio di un panel di esperti, ha optato per questa misura più drastica, vietando i contenuti ai minori di 7 anni.

Gli abbonati al servizio Disney vedono, infatti, il seguente messaggio quando fanno clic su determinati film: “Questo programma include rappresentazioni negative e / o maltrattamenti di persone o culture.

“Questi stereotipi erano sbagliati allora e sono sbagliati adesso. Piuttosto che rimuovere questo contenuto, vogliamo riconoscere il suo impatto dannoso, imparare da esso e stimolare la conversazione per creare un futuro più inclusivo insieme. La Disney si impegna a creare storie con temi ispiratori e ambiziosi che riflettano la ricca diversità dell’esperienza umana in tutto il mondo”.

Dumbo

Come può Dumbo avere contenuti razzisti? In realtà in una canzone si prende degli schiavi. Il leader di un gruppo di corvi si chiama Jim Crow, un riferimento alle leggi razziste che consentivano la segregazione fino al 1965, e cammina come la caricatura di Jim Crow, che appariva sui manifesti in quel periodo. È considerato una mancanza di rispetto alla memoria degli schiavi afroamericani che lavoravano nelle piantagioni.

Gli Aristogatti

Negli Aristogatti, ambientato in Francia, è presente un gatto siamese chiamato Shun Gon, che suona il pianoforte con le bacchette e canta testi razzisti.

Peter Pan

Peter Pan, opera del 1953, ritrae i nativi in ​​un modo stereotipato che non riflette né la diversità dei popoli nativi né le loro autentiche tradizioni culturali. Mostra che parlano in una lingua incomprensibile e si riferisce ripetutamente a loro come “pellerossa”, un termine offensivo. Peter e i ragazzi perduti si esibiscono in danze, indossano copricapi, una forma di della cultura dei nativi.

Per tutti questi motivi i cartoni animati Disney sono stati rimossi dalla piattaforma a pagamento nella sezione dedicata ai bambini mentre continuano a essere disponibili per il pubblico con più di 7 anni.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli17 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...