Seguici su

Salute e benessere

Dormire bene in estate, 5 consigli per grandi e piccini

Dormire bene in estate, ecco i consigli degli esperti che possono essere seguiti da tutti quanti in famiglia, dai grandi e dai piccini.

dormire bene in estate

Come dormire bene in estate? Il caldo potrebbe farsi sentire durante la notte. E per garantire il perfetto riposo notturno a tutti i componenti della famiglia, grandi e piccini possono seguire una serie di consigli utili che gli esperti ci danno anche in occasione di questa estate, le cui nottate sono decisamente bollenti. Le alte temperature possono peggiorare la qualità del sonno: il calore dell’ambiente in cui si riposa potrebbe avere un impatto negativo, perché anche noi esseri umani, come tutti i mammiferi, siamo animali a sangue caldo, con un sistema regolatore che gestisce le differenze di temperatura. Se è caldo, il nostro corpo rimane più “sveglio”, facendo diminuire il sonno.

Per questo motivo è difficile addormentarsi e dormire bene quando fuori è caldo. Le fasi del sonno fondamentali diminuiscono e noi ci svegliamo al mattino più stanchi di quando siamo andati a letto. Rimanendo spesso con gli occhi aperti mentre dovremmo riposare. Per un’ottima qualità del sonno, in camera da letto la temperatura dovrebbe essere intorno ai 18 gradi di media, anche se gli adulti dormono bene con temperature comprese tra i 15 e i 22 gradi, mentre i bambini 18-21.

Il bambino non vuole dormire da solo? Ecco 3 consigli per l’ora della nanna

Come dormire bene in estate

Per dormire bene in estate, ecco quali sono i consigli della dottoressa Verena Senn, neurobiologa e responsabile della ricerca sul sonno di Emma – The Sleep Company.

  1. Mantenere la stanza fresca. Per evitare che l’ambiente si surriscaldi, tenere finestre e tende aperte al mattino e alla sera, chiudendole quando il sole è più intenso. Solo in casi estremi usare condizionatori e ventilatori di notte, ma attenzione agli effetti negativi su corpo e sonno (diminuzione dell’umidità e della qualità dell’aria, irritazione a occhi e vie respiratorie, naso chiuso, pelle secca, mal di gola).
  2. Scegliere il letto giusto. I materassi con tecnologie traspiranti danno maggiore freschezza e il giusto supporto per riposare bene.
  3. Fare una doccia calda prima di andare a dormire. Così potremo rinfrescare tutto il corpo, perché il calore dilata i vasi sanguigni di mani e piedi e permette al corpo di liberare il calore in eccesso, favorendo il sonno.
  4. Cosa mangiare? Prima di andare a dormire meglio consumare un pasto leggero per digerire facilmente. Ed evitare spezie, caffeina e alcolici.
  5. Raffreddare i punti strategici del corpo, come polsi, tempie e inguine.

Foto di Stephanie Pratt da Pixabay;

Leggi anche

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma3 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...