Seguici su

Salute e benessere

Emicrania nei bambini, sintomi più gravi a causa della pandemia

I sintomi dell’emicrania nei bambini sono peggiorati a causa di pandemia, lockdown e DAD: scopri cosa spiegano gli esperti

Emicrania nei bambini

La pandemia ha causato un peggioramento dei sintomi nei bambini con emicrania. Questo disturbo, così comune fra noi adulti, purtroppo può colpire anche i nostri figli, ed a quanto sembra proprio il susseguirsi di lockdown, periodi di isolamento e la tensione che ha caratterizzato questi ultimi anni, potrebbe aver peggiorato i sintomi nei più piccoli.

Lo rendono noto gli esperti del Centro cefalee dell’età evolutiva dell’Azienda sanitaria ospedaliera Città della salute e della scienza di Torino, i quali spiegano che l’11% dei bambini in età scolare soffre di emicrania. E la percentuale tende a salire in adolescenza, quando a segnalare questo disturbo è un giovane paziente su 4.

Gli esperti hanno osservato che sin dal mese di Marzo dello scorso anno, i sintomi dell’emicrania nei bambini sembrano essersi aggravati, causando maggiori ripercussioni sia per la vita scolastica che per quella sociale.

https://bebeblog.lndo.site/post/puberta-precoce-raddoppiati-i-casi-durante-il-lockdown

Emicrania nei bambini, sintomi peggiori a causa del Covid

Purtroppo si tratta di una conseguenza del Covid, peraltro abbastanza comprensibile e prevedibile. L’emicrania – che tende a manifestarsi già a 4 o 5 anni di età – è infatti spesso collegata ai nostri stati emotivi, e la pandemia ha senza dubbio influenzato profondamente la nostra emotività e quella dei nostri bambini.

A rendere il tutto più complicato è stata anche la DAD e il carico di compiti che non ha risparmiato i giovani studenti, soprattutto negli ultimi mesi:

Il carico del lavoro scolastico è aumentato e ha costretto a stare molte ore davanti al computer. La prolungata limitazione delle attività sociali ordinarie ha determinato ansia e quindi anche un peggioramento di chi soffre di frequenti attacchi di mal di testa,

spiega la dottoressa Antonia Versace, la quale ricorda che durante la prima ondata della pandemia si sono registrati meno casi di emicrania fra i giovanissimi. Ciò è accaduto per un motivo ben preciso:

Durante la prima ondata alla malattia è stato messo il ‘silenziatore’. Molti malati non si sono più rivolti ai Centri cefalee per paura di un possibile contagio.

Se pensate che vostro figlio o vostra figlia possa soffrire di emicrania, scoprite qui quali sono i sintomi da non sottovalutare, le cause e a chi potreste rivolgervi.

https://bebeblog.lndo.site/post/191972/10-falsi-miti-sul-mal-di-testa-dei-bambini

via | Ansa
Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...