Seguici su

Gite e viaggi

Esodo estivo con i bambini, le regole per viaggiare sicuri

Siamo nel clou delle vacanze estive: le 10 regole degli esperti per un esodo con i bambini in tutta sicurezza e quanto più possibile confortevole.

Esodo estivo con i bambini, le regole per viaggiare sicuri

Siamo nel clou dell’estate, la settimana di Ferragosto, ovvero quella dell’esodo estivo per antonomasia. Se viaggiate con i bambini, dovrete necessariamente mettere in pratica grandi e piccoli accorgimenti. Per tale motivo, vi proponiamo le regole per viaggiare sicuri con piccoli a seguito. I rischi dietro l’angolo sono diversi infatti, dagli sbalzi di temperatura a causa dell’aria condizionata ad un’alimentazione poco bilanciata.

Da uno studio condotto da In a Bottle è emerso come le famiglie italiane che partono per le vacanze estive non siano abbastanza, o per niente, informate dei rischi facenti capo ad un viaggio tanto impegnativo. Il 32% di queste non conoscerebbe il concetto di “partenze intelligenti”. E non dedicherebbe neanche il giusto peso allo stato fisico  ed alla sensibilità che i bambini possono avere rispetto allo stress del viaggio.

Per quanto riguarda l’alimentazione, infine, gli italiani si dividono in due grandi categorie: chi parte a stomaco vuoto pur di non perdere un secondo di vacanza e chi “mangia in maniera spropositata per evitare di avere fame in viaggio”. Ma la vera insidia nascosta è l’aria condizionata, il cui utilizzo non morigerato può comportare il rischio di laringiti, faringiti e bronchiti. Ciò premesso, utile è il decalogo che riguarda l’esodo estivo attualmente in atto.

Esodo estivo con i bambini, le regole per viaggiare sicuri

10 regole per l’esodo estivo con i bambini

1. Partire riposati: ciò aiuta a mantenere i riflessi pronti e la mente lucida durante il viaggio.
2. Concedersi una sosta in più: ogni qual volta ne sentiamo l’esigenza, è sempre meglio fermarsi.
3. No agli eccessi alimentari: che, tradotto, significa non mangiare troppo né troppo poco. Pasti leggeri a base di frutta e verdura sono quelli da prediligere.
4. Scegliere il giusto abbigliamento: ovvero tessuti naturali, traspiranti, leggeri e confortevoli.
5. Fare attenzione agli sbalzi termici, che sono quelli che ci fregano quando cerchiamo refrigerio. La differenza tra temperatura interna ed esterna non deve mai superare 10 gradi.
6. Recuperare i sali minerali persi attraverso la sudorazione. Ricompensateli per evitare crampi muscolari.
7. Bere acqua costantemente: rimane il miglior metodo per idratarsi indipendentemente dallo stimolo della sete.
8. Evitare sostanze stimolanti: potrebbero avere l’effetto opposto a quello cercato.
9. Non eccedere con l’alcool: oltre alle sanzioni previste, può accelerare la disidratazione, rallentare i riflessi e diminuire la soglia di attenzione.
10. Ponderare l’orario: non partite mai nelle ore più calde della giornata né in piena notte.

Leggi anche

battesimo neonato bambino battesimo neonato bambino
Famiglia17 ore ago

Le 5 poesie per il Battesimo più famose: grandi pensieri per auguri importanti

Ecco a voi alcune poesie per il Battesimo che possono fare al caso nostro per bigliettini ricchi di sentimento e...

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia3 giorni ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute3 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini4 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia4 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia5 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione6 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video6 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca7 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica1 settimana ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia1 settimana ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...