Seguici su

Educazione

Qual è l’età minima per iscriversi ai social in Italia?

Qual è l’età minima per iscriversi ai social in Italia? Scopriamo insieme quali sono le regole per TikTok, Instagram, Facebook e Whatsapp

età minima per iscriversi ai social italia

Qual è l’età minima per iscriversi ai social in Italia? Quali sono le regole che genitori e ragazzini devono rispettare nel nostro Paese? A stabilire l’età di accesso ai social network ci pensa il Regolamento europeo (Gdpr) del 25 maggio 2018 che offre delle normative sulla privacy e sul trattamento dei dati personali. L’articolo 8 del Regolamento europeo prevede il divieto di offerta diretta di servizi digitali ai minori di 16 anni.

Età minima per iscriversi ai social in Italia

età minima per iscriversi ai social italia

In Italia, come in altri stati europei, è stata fatta una modifica e con un decreto entrato in vigore il 20 settembre 2018, è stato abbassato il limite ai 14 anni. Ciò significa che sotto i 13 anni nessun minore può iscriversi ai social network. Tra i 13 e i 14 anni si può fare, ma è necessaria l’autorizzazione dei genitori.

Ma facciamo un passo indietro e vediamo a che età i bambini possono possedere un cellulare. La vendita del telefono e l’intestazione di sim card sono consentiti per i clienti minorenni ma devono avere almeno 8 anni di età e, ovviamente, l’autorizzazione dei genitori. È in atto una vera battaglia tra le compagnie telefoniche per offrire tariffe (appetibili per i genitori) per i bambini tra gli 8 e i 15 anni.

Età per iscriversi a Facebook

L’età minima per creare un account su Facebook è 13 anni, come abbiamo visto però serve l’autorizzazione dei genitori.

A che età si può avere TikTok

Come per gli altri social network, anche per avere TikTok l’età minima è sempre 13 anni. Non ci sono veri controlli anche perché, in questo caso, per visualizzare i contenuti di TikTok non è necessario neanche un profilo personale.

Dopo la morte della bambina di 10 anni, il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto delle nuove restrizioni per TikTok. Questo social non può usare i dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica, ciò significa che i profili sono stati chiusi.

Età minima su Instagram

Su Instagram valgono le stesse regole che ci sono su Facebook e l’età per accedere al social network è di 13 anni. In fase di iscrizione gli utenti devono comunicare la propria data di nascita. Se hanno meno di 13 anni l’iscrizione sarà negata. Tra il 13° e il 14° anno di vita serve il consenso dei genitore. Dai 14 anni in poi, ci si può iscrivere da soli.

Età minima su Whatsapp

Per iscriversi a Whatsapp occorre avere 16 anni di età. Nel regolamento ufficiale, pubblicato sul sito, è specificato che se si creano account con false informazioni si ha una violazione dei termini di servizio. E lo stesso si verifica se un adulto registra un account conto di un minorenne.

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine6 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma12 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...