Seguici su

Cronaca

Festa della donna: 7 libri sulle donne per bambini

Festa della donna: 7 libri sulle donne per bambini e bambini da leggere insieme a loro per conoscere le grandi donne di ieri e di oggi.

Festa della donna: 7 libri sulle donne per bambini

La Festa delle donne si avvicina: che ne dite di regalare a vostri bimbi ed alle vostre bimbe uno dei libri che raccontano la storia di donne straordinarie che in passato – così come oggi –  hanno cambiato e continuano a cambiare la storia? Senza di esse la società non sarebbe come quella attuale, il loro contributo è stato fondamentale. Ecco 7 libri sulle donne da regalare ai piccoli di casa in occasione dell’8 marzo, giorno in cui si celebra internazionalmente la Festa della donna.

Festa della donna, libri per bambini

Festa della donna: 7 libri sulle donne per bambini

  1. Storie della buonanotte per ragazze ribelli: 100 storie di donne straordinarie. Il libro perfetto da leggere prima della nanna che, a differenza del solito, non racconta di principesse e principi, ma di scienziate, chef, astronaute: tutte donne esempio per le bambine ed i bambini di oggi.
  2. Le ragazze sono guerriere: 26 ribelli che hanno cambiato il mondo. Anche questo particolarmente interessante, raccoglie la biografia di 26 donne che – ognuna a suo modo – hanno cambiato il mondo.
  3. Donne avventurose che hanno fatto grande Milano. Per bambine e bambini dai 7 anni in su. Il libro raccoglie le storie di grandi donne coraggiose e intelligenti che hanno sfidato i tempi ed hanno vinto.
  4. Maria Montessori, la voce dei bambini. Impossibile non sapere chi è: la straordinaria storia di Maria Montessori e del suo sogno che, col tempo, ha rivoluzionato il modo di concepire l’educazione dei bambini.
  5. Le più belle storie di donne coraggiose. Rita Levi Montalcini, Frida Kahlo, Bebe Vio: una raccolta di storie di donne che hanno dato alla società un contributo fondamentale per il progresso culturale e scientifico. Età di lettura: da 6 anni.
  6. Rosa Parks. Piccole donne, grandi sogni. La piccola Rosa si chiedeva continuamente quale differenza ci fosse tra bianchi e neri. Già, perché per lei tutti erano uguali. Una volta cresciuta decide di cambiare le regole assurde che imponevano discriminazioni insensate ai danni dei secondi. Età di lettura: da 6 anni.
  7. Una ragazza in cima. La storia di Henriette D’Angeville la ragazza che scalò il Monte Bianco in barba a chi pensava che avrebbe fallito. Non avevano fatto i conti con il coraggio di Henriette. Età di lettura: da 8 anni.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...