Seguici su

Educazione

Figli dipendenti dal cellulare: i litigi con i genitori sono sempre più frequenti

Figli dipendenti dal cellulare, lo smartphone è diventato motivo di litigio per tante famiglie: scopri cosa emerge da un nuovo studio

Figli dipendenti dal cellulare

I nostri figli sono sempre più dipendenti dal cellulare, e per tanti genitori riuscire a gestirli per migliorare alcuni loro comportamenti diventa ogni giorno più complicato. A rivelarlo è uno studio condotto in Australia dai membri del Gonski Institute for Education. Gli autori spiegano che i genitori hanno delle opinioni contrastanti in merito all’utilizzo dei dispositivi tecnologici da parte dei loro bambini.

Sanno bene che smartphone, tablet e computer sono necessari per l’apprendimento, soprattutto in tempi di scuola in DAD. Tuttavia, sanno altrettanto bene che stare incollati allo schermo talvolta anche per 8 ore al giorno preclude ai bambini la possibilità di vivere esperienze davvero importanti nel mondo reale.

In Australia, più di otto genitori su dieci pensano che i dispositivi digitali influenzino negativamente la vita dei loro bambini. Addirittura il 65% dei genitori ammette di litigare con i figli a causa di smartphone e altri dispositivi. Riuscire a negoziare con i bambini e – soprattutto – con gli adolescenti, non è semplice quando in ballo c’è l’utilizzo del cellulare!

https://bebeblog.lndo.site/post/219425/salute-dei-bambini-aumento-del-700-la-cifosi-a-causa-di-tablet-e-smartphone

Figli dipendenti dal cellulare: un fenomeno sempre più preoccupante

I dati emersi dallo studio preoccupano gli autori, soprattutto se si considera che circa un terzo delle famiglie esaminate permette ai propri figli di usare il cellulare a letto, anche dopo l’ora della nanna. Inoltre, spesso sono proprio i bambini troppo dipendenti dal cellulare ad avere maggiori problemi a scuola.

Sebbene il nostro studio non sia in grado di dimostrare che l’uso notturno di smartphone o computer causi difficoltà a mantenere un buon apprendimento a scuola, i genitori dovrebbero aiutare i loro figli ad addormentarsi senza tecnologia.

Purtroppo però spesso sono proprio i genitori a non fungere da modello positivo per i loro figli. Questi ultimi osservano il comportamento di mamma e papà e agiscono di conseguenza, facendosi distrarre continuamente dai dispositivi tecnologici proprio come facciamo noi adulti.

Per migliorare il rapporto dei vostri figli con la tecnologia (e magari anche il vostro),  ecco alcuni consigli da seguire sin da subito.

https://bebeblog.lndo.site/post/203440/bambini-l80-usa-lo-smartphone-di-mamma-e-papa-tra-3-e-i-5-anni

via | newsroom.unsw.edu.au
Foto di Mirko Sajkov da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...