Seguici su

Educazione

Back to school, le frasi di incoraggiamento per il primo giorno di scuola

Il primo giorno di scuola rappresenta una tappa fondamentale: le frasi da dire ai tuoi bambini per incoraggiarli al meglio ed infondere in loro sicurezza.

Back to school, la frasi di incoraggiamento per il primo giorno di scuola

Il primo giorno di scuola è pieno di cambiamenti: frasi di incoraggiamento come quelle che abbiamo raggruppato sotto possono essere di grande aiuto per i bambini alle prese con il back to school. L’inizio della scuola è sempre più vicino, e nella maggior parte dei casi sarà un ritorno in presenza dopo lunghi mesi di Dad. E’ proprio in questo momento che i piccoli hanno bisogno del tuo aiuto: leggi le frasi positive di sostegno che seguono, ti saranno sicuramente utili.

Primo giorno di scuola, frasi di incoraggiamento

L’inizio dell’anno scolastico può suscitare molte emozioni: un piccolo discorso di incoraggiamento ai piccoli studenti è d’obbligo. Potresti ottenere l’obiettivo di fare amare ai tuoi bimbi il primo giorno di scuola più dell’ultimo: sarebbe una gran bella vittoria anche perché… gli inizi sono sempre qualcosa di nuovo e stimolante che non deve fare paura, ma aprirci e predisporci verso nuove avventure.

Back to school, la frasi di incoraggiamento per il primo giorno di scuola

  1. Credo in te. Sapere di poter contare sui genitori è di fondamentale importanza per i piccoli, li aiuta a sviluppare l’autostima e la fiducia in se stessi.
  2. Sei capace di fare tutto ciò che ti viene mente. Si tratta della frase da dire per insegnare ai bimbi la perseveranza e l’etica del lavoro.
  3. Tratta gli altri come vorresti essere trattato. E’ il pensiero che sta alla base del rispetto altrui.
  4. Non devi essere il migliore, devi solo fare del tuo meglio. E’ la frase che insegna ai piccoli a non sentirsi a disagio quando gli altri fanno meglio di loro. I bambini non sono perfetti, non c’è bisogno di fare un confronto.
  5. Non farti influenzare da ciò che fanno gli altri. Ovvero, non fare quello che fanno gli altri se si tratta di qualcosa di negativo.
  6. Ogni errore è una lezione. Gli errori sono lezioni in tutti gli ambiti della vita. Non c’è problema nello sbagliare, l’importante è imparare dagli errori.
  7. Sii te stesso. Dai a tuo figlio la sicurezza che essere se stessi è sempre giusto, indipendentemente da ciò che dicono gli altri bimbi.
  8. Ciò che conta è il viaggio, non la destinazione. Si tratta di un pensiero che potrebbe benissimo venire dallo yoga. Essere preoccupati per il tuo futuro è una buona cosa, ma dobbiamo insegnare loro ad amare anche tutto ciò che ad esso conduce.

Foto di Gábor Adonyi da Pixabay e di White77 da Pixabay

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita5 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...