Seguici su

Scuola

Frasi per salutare le maestre in quinta elementare: le più belle citazioni d’autore

alunni maestra classe festeggiamenti

Quali sono le frasi per salutare le maestre in quinta elementare più belle di sempre? Vi proponiamo una selezione di citazioni d’autore.

Per salutare le maestre alla fine della quinta elementare ci sono tante frasi d’autore da cui prendere spunto. Allo stesso tempo, si può attingere anche da citazioni anonime, che sono comunque bellissime. Vi proponiamo una selezione di pensieri che potete personalizzare a vostro piacimento.

Le più belle frasi per salutare le maestre in quinta elementare

La quinta elementare, anche se l’esame è stato abolito da un pezzo, è un traguardo importante. Non solo per i bambini, che si preparano ad andare nella scuola dei grandi, ma anche per le maestre che si ritrovano a chiudere un ciclo e ad iniziarne un altro. Le insegnanti e gli alunni devono salutarsi nel modo giusto perché, nel bene e nel male, hanno condiviso cinque anni importanti. Ecco perché vi proponiamo una serie di frasi per salutare le maestre da cui potete prendere spunto. Di seguito, una selezione di citazioni d’autore:

  • Forse è questo insegnare: fare in modo che a ogni lezione scocchi l’ora del risveglio. (Daniel Pennac)
  • L’insegnante mediocre racconta. Il buon insegnante spiega. L’insegnante superiore dimostra. Il grande maestro ispira. (William Arthur Ward)
  • Un maestro non è chi insegna qualcosa, ma chi ispira l’alunno a dare il meglio di sé per scoprire una conoscenza che già possiede nella propria anima. (Paulo Coelho)
  • A mio padre devo la vita, al mio maestro una vita che vale la pena essere vissuta. (Alessandro Magno ringraziando Aristotele)
  • Essere in grado di aiutare qualcuno a imparare qualcosa è un grande talento. (Margaret Riel)
  • E’ l’arte suprema dell’insegnante: risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza. (Albert Einstein)
  • Un insegnante colpisce per l’eternità, non si può mai dire dove la sua influenza si ferma. (Henry Brooks Adams)
  • Colui che è maestro di scuola può cambiare la faccia del mondo. (Leibniz)
  • L’insegnante è la persona alla quale un genitore affida la cosa più preziosa che possiede suo figlio: il cervello. Glielo affida perché lo trasformi in un oggetto pensante. Ma l’insegnante è anche la persona alla quale lo Stato affida la sua cosa più preziosa: la collettività dei cervelli, perché diventino il paese di domani. (Piero Angela)
  • Pronuncia sempre con riverenza questo nome – maestro – che dopo quello di padre, è il più nobile, il più dolce nome che possa dare un uomo a un altro uomo. (Edmondo De Amicis)
  • Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto. (Proverbio)
  • Gli insegnanti ideali sono quelli che si offrono come ponti verso la conoscenza e invitano i loro studenti a servirsi di loro per compiere la traversata. Poi, a traversata compiuta, si ritirano soddisfatti, incoraggiandoli a fabbricarsi da soli ponti nuovi. (Nikos Kazantzakis)
  • Sono portato a credere che un grande insegnante sia un grande artista e che ce ne siano pochi, proprio come pochi sono i grandi artisti. Difatti, insegnare è – senza forse – la più grande delle arti perché i mediatori sono la mente e lo spirito umani. (John Steinbeck)
  • La scelta di un giovane dipende dalla sua inclinazione, ma anche dalla fortuna di incontrare un grande maestro. (Rita Levi-Montalcini)
  • Perché amo la scuola? Proverò a dirvelo. Ho un’immagine. Ho sentito qui che non si cresce da soli e che è sempre uno sguardo che ti aiuta a crescere. E ho l’immagine del mio primo insegnante, quella donna, quella maestra, che mi ha preso a 6 anni, al primo livello della scuola. Non l’ho mai dimenticata. Lei mi ha fatto amare la scuola. (Papa Francesco)
  • In quella piccola cittadina del sud, c’era il miglior gruppo di insegnanti che abbia mai vissuto su questo pianeta. Dai miei primi anni in poi, quegli uomini e quelle donne mi hanno insegnato così tanto. in gran parte al di là del programma scolastico. Mi hanno insegnato che valevo come persona e che contavo. Mi hanno vista come un individuo, hanno visto qualcosa in me in cui credere e in cui farmi credere. Le loro classi erano luoghi sicuri e sani. (John Steinbeck)
regalo maestra abbraccio studenti

Citazioni anonime ma comunque bellissime per le maestre

Ovviamente, le frasi elencate sopra possono essere personalizzate a piacimento. Inoltre, volendo si possono anche utilizzare citazioni che non appartengono ad autori importanti, ma sono comunque bellissime. Di seguito, una selezione di pensieri anonimi:

  • Ci vuole un grande cuore per formare piccole menti.
  • Grazie per aver trasformato l’insegnamento in una bellissima avventura.
  • Con le parole non è facile ringraziarla per tutto quello che ha fatto per i nostri figli.
    La sua professionalità insieme al suo cuore ha permesso ai nostri figli di apprendere in un ambiente sereno e di crescere per affrontare il successivo gradino scolastico. Un immenso “grazie” dai genitori della classe.
  • Cara maestra, grazie per tutto quello che ha fatto per noi in questi cinque anni di scuola. E’ stata davvero preziosa e la porteremo sempre nel cuore.
  • Care maestre, è difficile non essere triste in questo momento ma vi ricorderemo sempre con gioia. Grazie per i vostri insegnamenti e grazie per l’affetto che ci avete dato.
  • Insegnare è toccare una vita per sempre. Grazie ancora per i vostri insegnamenti
  • Una maestra ti prende per mano, ti tocca la mente, ti apre il cuore. Grazie ancora per tutti questi anni meravigliosi.
  • Ciò che una maestra scrive sulla lavagna della vita non potrà mai essere cancellato. Grazie ancora per i suoi insegnamenti.
  • Non tutti i supereroi hanno mantelli, alcuni si vestono in modo normale e si chiamano maestre. Grazie per tutto quello che avete fatto in questi mesi.
  • Se esistesse un premio Nobel come miglior insegnante sono sicuro che lo vinceresti tu. Grazie per essere stata la mia maestra.
  • Le insegnanti buone, gentili e disponibili come lei non si dimenticheranno mai. Grazie per questi anni passati assieme, che resteranno per sempre un ricordo da custodire nel mio cuore.
  • Grazie maestra! Per essere stata la migliore, per avermi fatto imparare tanto, per essere stata la più simpatica, per aver reso tutto questo tempo indimenticabile.
  • Carissima maestra, le saremo sempre grati per tutto quello che ha svolto in questi cinque anni per i nostri ragazzi. Grazie.
  • Grazie perché con responsabilità, pazienza, vocazione, amore ci hai accompagnato ogni giorno nella strada del sapere.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...