Seguici su

Giochi

3 giochi per potenziare la memoria dei bambini

Come potenziare la memoria dei bambini? Ecco i giochi più divertenti per una serata in famiglia

giochi per potenziare la memoria

Esistono dei giochi in grado di potenziare la memoria dei bambini? Così su due piedi, la prima risposta che potrebbe venirti in mente è “certo, esiste il gioco del Memory”. E avresti perfettamente ragione, tuttavia devi sapere che il famoso gioco delle carte da accoppiare non è il solo in grado di migliorare la memoria di grandi e bambini.

Riuscire ad allenare la memoria a breve e a lungo termine è importante non solo per i piccoli di casa, ma per tutti, adulti e anziani compresi.

Per questo motivo abbiamo deciso di segnalarti una serie di giochi da fare in famiglia, dei passatempi stimolanti e divertenti, degli alleati che richiedono a ciascun giocatore di fermarsi, concentrarsi, di riflettere e ricordare.

Vediamo quali sono i giochi più divertenti di sempre per potenziare la memoria!

3 giochi per potenziare la memoria dei tuoi bambini

  1. Memory: lo abbiamo nominato e non possiamo non inserirlo nella nostra lista dei giochi per allenare la memoria dei bambini. Il Memory (che puoi trovare qui in una fantastica versione “fai da te”) aiuta infatti a sviluppare capacità come quella di attenzione, concentrazione e memorizzazione. Il bambino deve infatti ricordare la posizione delle carte da accoppiare e prestare attenzione alle mosse degli altri concorrenti.
  2. Manca qualcosa? Ecco un altro gioco divertente e facilissimo da organizzare. Prendi un certo numero di oggetti dalla tua casa (considera che più alto è il numero degli oggetti, più difficile sarà il gioco). Metti gli oggetti su un tavolino e mostrali ai bambini per un paio di secondi. Nominate insieme ciascun elemento che c’è sul tavolo, quindi copri il tutto con una tovaglia e nascondi dalla vista del bambino uno degli oggetti a tua scelta, facendo in modo che tuo figlio non veda di quale si tratta. Togli la tovaglia e chiedi a tuo figlio di identificare l’oggetto mancante.
  3. Il bicchiere magico: infine, ecco un gioco molto semplice e divertente, ovvero quello del bicchiere magico. Prendi tre bicchieri di plastica non trasparente e una pallina leggera da nascondere sotto uno dei bicchieri (questi dovranno essere posizionati su un tavolo a testa in giù). Fai vedere al bambino dove si trova la pallina, quindi fai scorrere i bicchieri sul tavolo cambiandoli velocemente di posizione. Il bambino dovrebbe identificare il bicchiere che nasconde la pallina. Il gioco aiuta a sviluppare le capacità di attenzione, concentrazione, memoria e i riflessi.

Quale di questi giochi non vedi l’ora di provare?

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...