Seguici su

Istruzione

Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2021, tema

Ricorre la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione: istituita dall’Unesco, ecco qual è il tema del 2021 che rispecchia l’attuale periodo storico.

Giornata internazionale dell'alfabetizzazione 2021, tema

Oggi, 8 settembre 2021, si celebra la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione. La ricorrenza, istituita dall’UNESCO, viene celebrata ogni anno. Nota con il nome originale “International Literacy Day” vuole ricordare come l’istruzione, lo studio e l’apprendimento siano diritti essenziali. E come stiano alla base dello sviluppo e della crescita del singolo individuo e dell’intera società civile.

La Giornata è stata istituita nella metà degli Anni ’60, è stata celebrata per la prima volta nel 1967, e questa tradizione si tiene ogni anno da più di 50 anni. Continua a rappresentare una data molto significativa dell’agenda mondiale perché mira a puntare l’attenzione su quello che è su un diritto primario e fondamentale che non dovrebbe essere negato a nessuno.

Cos’è l’alfabetizzazione

Che cos’è esattamente l’alfabetizzazione? Può essere definita come “la qualità o lo stato di essere alfabetizzati: istruiti, in grado di leggere e scrivere“. E’ incredibile immaginare a quanto e quante cose leggiamo ogni giorno, e non si tratta solo di libri o di articoli.

Pensiamo al menù di un ristorante, ad un cartello stradale, ad una prescrizione medica. Ma non per tutti è così scontato. L’alfabetizzazione ci permette di partecipare alla vita sociale e di inserirci in contesti produttivi e professionali.

https://www.instagram.com/p/CTjCVT3tQcj/

Tema della Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2021

Il tema di quest’anno sarà: “Alfabetizzazione per una ripresa incentrata sull’uomo: ridurre il divario digitale“. La Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2021 si concentrerà sull’insegnamento e l’apprendimento dell’alfabetizzazione nella crisi COVID-19 e oltre, con un focus sul ruolo degli educatori e sul cambiamento delle pratiche di insegnamento.

Inutile dire come l’edizione 2021 porrà l’accento sul ruolo che insegnanti ed educatori hanno svolto nel difficile anno (scolastico) che ci siamo lasciati alle spalle e sulle sfide dell’alfabetizzazione didattica che il COVID-19 ha portato. Inoltre, particolare rilevanza avranno i nuovi approcci all’insegnamento che potrebbero essere adottati in futuro.

In relazione alla Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2021, l’UNESCO ha dichiarato:

“La Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2021 esplorerà come l’alfabetizzazione può contribuire a costruire una solida base per un recupero incentrato sull’uomo, con un’attenzione particolare all’interazione tra alfabetizzazione e competenze digitali richieste dai non-alfabetizzati giovani e adulti. Esplorerà anche ciò che rende l’apprendimento dell’alfabetizzazione abilitato alla tecnologia inclusivo e significativo per non lasciare indietro nessuno. In tal modo, ILD2021 sarà un’opportunità per reimmaginare il futuro insegnamento e apprendimento dell’alfabetizzazione, all’interno e al di fuori del contesto della pandemia”.

 

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...