Seguici su

Cinema e Video

Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il corto animato Lo specchio di Lorenzo

Lo specchio di Lorenzo è il corto animato dedicato alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo.

Lo specchio di Lorenzo

Venerdì 2 aprile, alle ore 16.30 su Rai YoYo arriva in prima tv, per la Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il corto animato Lo specchio di Lorenzo, diretto da Angela Conigliaro. Il corto arriva dopo Pablo, serie animata inglese molto amata. Il cartone aveva come protagonista un bambino autistico con una grande passione del disegno. Oggi arriva un nuovo cortometraggio animato italiano per Rai Ragazzi prodotto dalla società milanese beQ entertainment con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission e del progetto COOP autism friendly di Coop Lombardia.

Nel giorno della XIII Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per sensibilizzare sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie, un corto animato da vedere insieme ai bambini.

Angela Conigliaro è partita da una domanda:

L’immagine comune dei disturbi dello spettro autistico è un individuo con lo sguardo perso nel vuoto, chiuso nel suo mondo impenetrabile. Per tutti coloro chiusi fuori da quel mondo è impossibile anche solo immaginare cosa si trova al suo interno. E se fosse possibile “vedere” questo mondo impenetrabile?

Pablo, il primo cartone animato che spiega l’autismo ai bambini

Il corto animato Lo specchio di Lorenzo

Lorenzo è un bambino di 7 anni che ci accompagna nel corto a sentire e vedere quello che sente e vede lui. Gli spettatori, grandi e piccoli, possono immedesimarsi in lui. Tutto merito delle illustrazioni oniriche di Sarah Khoury, autrice italo-francese di una serie di libri per bambini, sfruttando il colore per raccontare le emozioni di Lorenzo. La regista accompagna per mano a scoprire il mondo emotivo del bambino.

Lorenzo vede il mondo attraverso immagini. E pensa anche attraverso disegni di un mondo immaginario che si mescola con la realtà. Il film dura 13 minuti ed è realizzato con la consulenza scientifica di Vera Stoppioni, neuropsichiatra, e Chiara Tamburini, psicoterapeuta, del Centro Autismo Età Evolutiva della Regione Marche.

Giornata mondiale dell’autismo, il corto Float della Pixar da vedere con i bambini

Leggi anche

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma3 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...