Seguici su

Cronaca

Gli effetti della pandemia sulla salute mentale dei bambini

Gli esperti spiegano quali sono gli effetti della pandemia sulla salute mentale dei bambini e cosa possiamo fare noi genitori

effetti della pandemia sulla salute mentale

Ansia, problemi del sonno, alimentazione scorretta, irritabilità, angoscia: queste sono solo alcuni degli effetti della pandemia sulla salute mentale dei nostri bambini. Il periodo che abbiamo vissuto (e che stiamo tutt’ora attraversando) è stato difficile per tutti, adulti, anziani e anche per i bambini. Proprio sui più piccoli e sui giovanissimi si concentra la nuova indagine condotta dai membri dell’Istituto superiore di sanità (Iss), i quali hanno esaminato numerose ricerche sull’argomento condotte nell’ultimo anno.

Stando a quanto riscontrato dagli esperti, ad affrontare maggiori problemi sono stati, in particolar modo, i bambini provenienti da famiglie con difficoltà economiche, ma anche coloro che provengono da contesti sociali ed educativi più difficili.

Ma quali sono le problematiche affrontate dai bambini per quanto riguarda la salute mentale? Vediamo quali sono i sintoni più comuni.

https://bebeblog.lndo.site/post/pandemia-e-bambini-come-sono-cambiati

Gli effetti della pandemia sulla salute mentale dei bambini

Come spiega l’Iss, fra le conseguenze riscontrate più comunemente vi sono dei cambiamenti nel comportamento e sintomi di regressione. I bambini e gli adolescenti hanno manifestato problemi come:

  • Irritabilità
  • Sbalzi di umore
  • Ansia e angoscia
  • Disturbi del sonno
  • Sensazione di mancanza d’aria
  • Depressione
  • Cambiamenti nell’alimentazione, con tendenza a mangiare troppo o troppo poco.

Purtroppo, come di certo potrete immaginare, si tratta di conseguenze e di reazioni del tutto normali. La pandemia ha aperto la porta a un mondo che noi stessi fatichiamo a comprendere e ad accettare. Per i bambini, tutto questo, deve essere stato ancora più difficile da capire.

Di fronte a problematiche del genere, i genitori dovranno affrontare la situazione con consapevolezza e attenzione, aiutando i bambini a comprendere e ad accettare quanto sta accadendo. Aprite un dialogo con i vostri figli, fate in modo che esprimano le loro sensazioni e – se necessario – rivolgetevi a uno specialista della salute mentale per aiutarli a ritrovare la loro serenità.

https://bebeblog.lndo.site/post/dad-la-pandemia-ha-influito-negativamente-sullapprendimento

via | Ansa
Foto di soumen82hazra da Pixabay

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine7 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma13 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli7 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento2 settimane ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...