Seguici su

Cronaca

Gli effetti della pandemia sulla salute mentale dei bambini

Gli esperti spiegano quali sono gli effetti della pandemia sulla salute mentale dei bambini e cosa possiamo fare noi genitori

effetti della pandemia sulla salute mentale

Ansia, problemi del sonno, alimentazione scorretta, irritabilità, angoscia: queste sono solo alcuni degli effetti della pandemia sulla salute mentale dei nostri bambini. Il periodo che abbiamo vissuto (e che stiamo tutt’ora attraversando) è stato difficile per tutti, adulti, anziani e anche per i bambini. Proprio sui più piccoli e sui giovanissimi si concentra la nuova indagine condotta dai membri dell’Istituto superiore di sanità (Iss), i quali hanno esaminato numerose ricerche sull’argomento condotte nell’ultimo anno.

Stando a quanto riscontrato dagli esperti, ad affrontare maggiori problemi sono stati, in particolar modo, i bambini provenienti da famiglie con difficoltà economiche, ma anche coloro che provengono da contesti sociali ed educativi più difficili.

Ma quali sono le problematiche affrontate dai bambini per quanto riguarda la salute mentale? Vediamo quali sono i sintoni più comuni.

https://bebeblog.lndo.site/post/pandemia-e-bambini-come-sono-cambiati

Gli effetti della pandemia sulla salute mentale dei bambini

Come spiega l’Iss, fra le conseguenze riscontrate più comunemente vi sono dei cambiamenti nel comportamento e sintomi di regressione. I bambini e gli adolescenti hanno manifestato problemi come:

  • Irritabilità
  • Sbalzi di umore
  • Ansia e angoscia
  • Disturbi del sonno
  • Sensazione di mancanza d’aria
  • Depressione
  • Cambiamenti nell’alimentazione, con tendenza a mangiare troppo o troppo poco.

Purtroppo, come di certo potrete immaginare, si tratta di conseguenze e di reazioni del tutto normali. La pandemia ha aperto la porta a un mondo che noi stessi fatichiamo a comprendere e ad accettare. Per i bambini, tutto questo, deve essere stato ancora più difficile da capire.

Di fronte a problematiche del genere, i genitori dovranno affrontare la situazione con consapevolezza e attenzione, aiutando i bambini a comprendere e ad accettare quanto sta accadendo. Aprite un dialogo con i vostri figli, fate in modo che esprimano le loro sensazioni e – se necessario – rivolgetevi a uno specialista della salute mentale per aiutarli a ritrovare la loro serenità.

https://bebeblog.lndo.site/post/dad-la-pandemia-ha-influito-negativamente-sullapprendimento

via | Ansa
Foto di soumen82hazra da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...