Seguici su

Cronaca

I bambini scomparsi nel nulla in Italia

Bambini scomparsi in Italia: Denise Pipitone, Angela Celentano, la piccola Maddie e tante altre storie strazianti.

La storia di Denise Pipitone e della ragazza russa che cercava disperatamente la mamma ha fatto tornare di attualità un tema che non dovremmo mai dimenticare. Quanti sono i bambini scomparsi nel nulla? Qual è il numero di famiglie che in Italia aspetta di avere notizie dei piccoli cari di cui si sono perse le tracce ormai da tanto tempo? E nel resto del mondo?

Oggi ripercorriamo brevemente la storia dei bambini scomparsi che hanno maggiormente scosso le coscienze in tutto il mondo. Storie per le quali speriamo ci sia prima o poi un lieto fine: perché è straziante vedere mamme e papà che disperatamente cercano di capire cosa sia successo ai loro cuccioli. La disperazione si legge nei loro occhi, così come la speranza di poter prima o poi riabbracciare quei figli inghiottiti all’improvviso nel nulla.

Bambini scomparsi: più di 3 segnalazioni a settimana in Italia

Bambini scomparsi in Italia: non solo Denise e Angela

Denise Pipitone, come ha detto la sua mamma, è la figlia di tutta l’Italia, che spera che prima o poi possa tornare a casa. La bambina aveva quattro anni quando il primo settembre del 2004 è svanita nel nulla a Mazara del Vallo. Stava giocando in strada a casa della nonna materna. La sorellastra Jessica Pulizzi è stata assolta dall’accusa di aver ucciso per gelosia la bambina, con sentenza della Cassazione del 2017. Di lei non si sa nulla. Si era aperta una pista russa che ha ridato speranze agli italiani, ma non era lei Denis. La mamma non smetterà mai di cercarla.

https://www.facebook.com/pipitonedenise/posts/300394988143688?__cft__[0]=AZUwNjbomAOM-CeLd88U4tT1HsyK7sx6SAEoxrPqrsn-5VCu4B9rN2aO8q2MCd0vy8ayo1BFBBSIpVDGfn-HoW7zlQ2-vY3Ln332wPcC_BRf3OmYTmjC5k7sq8BOQoMwxZbA4m4lHNW3hM8QxDysxZqv&__tn__=%2CO%2CP-R

Così come non si sa niente di Angela Celentano. Aveva solo 3 anni quando è svanita nel nulla da Monte Faito, a Napoli. Era il 10 agosto del 1996 ed era lì con i genitori. Ogni pista è sempre stata un buco nell’acqua, mentre i genitori continuano a cercarla.

Non solo Denise e Angela. Santina Renda, Pasqualino Porfidia e Adriana Benedetta Roccia avevano 6, 8 e 2 anni e mezzo quando sono scomparse nel 1990. Santina Renda è svanita nel nulla da Palermo. Pasqualino Pordifia da Marcianise. Adriana Benedetta Roccia da Cetraro, Cosenza. Mariano Farina da Casteldaccia, Palermo. E ricordiamo tutti Alessia e Livia Shepp, le gemelle di 6 anni rapite dal papà Mathias Shepp, separato dalla moglie, che poi si è gettato sotto un treno a Cerignola. Delle bambine non si sa più niente.

Foto di Alexandra ❤️A life without animals is not worth living❤️ da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli7 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...