Seguici su

Istruzione

I frutti della primavera per i bambini della scuola primaria

I frutti della primavera per i bambini della scuola primaria per spiegare ai piccoli qual è la frutta reperibile da marzo a giugno.

I frutti della primavera per i bambini della scuola primaria

Insegnare i frutti della primavera ai bambini che vanno alla scuola primaria? Niente di più semplice. Basterebbe solo portarli in giro per i banchi del mercato per vedere sbucare le prime fragole. Questo è sicuramente il luogo nel quale, con un colpo d’occhio, è possibile ammirare gran parte dei frutti che la primavera ci regala. L’arrivo di una nuova stagione – che in questo caso è una delle più attese – costituisce sempre una buona occasione per insegnare nuove cose ai propri bimbi e, magari, anche per introdurre nella loro dieta qualcosa che, magari, prima snobbavano.

I frutti della primavera per i bambini della scuola primaria

Oggi purtroppo è fin troppo semplice trovare gli stessi frutti in ogni momento dell’anno, ma insegnare ai bambini il concetto di stagionalità e di rispetto della natura può passare anche attraverso l’apprendimento di quali sono i frutti naturalmente reperibili da marzo a giugno.

Quali sono i frutti della primavera

E’ importante che i bambini inizino a familiarizzare con il concetto di frutta di stagione fin dall’infanzia anche per una questione di salute. Insomma: questa è ricca di sostanze nutritive degne di nota e delle quali approfittare per il proprio benessere. E’ vero che oggi come oggi è possibile trovare le fragole in pieno inverno, ma questo perché – così come altre specie vegetali – si possono coltivare in serra o perché possono essere conservate nelle celle frigorifere. Ma, per promuovere quel legame autentico dell’uomo con la natura, sarebbe bene spiegare ai bimbi come sia preferibile consumare la frutta e la verdura solo nel loro naturale periodo. I frutti della primavera sono:

  • arance
  • limoni
  • mandarini
  • pompelmi
  • fragole
  • kiwi
  • albicocche
  • ciliegie
  • nespole
  • meloni

Per completare la spiegazione, potete accompagnare i concetti appena esposti con dei disegni dei frutti della primavera da colorare e, magari, spiegare man mano quali sono le caratteristiche di ognuno. La ciliegina sulla torta (è proprio il caso di dirlo), sarebbe mangiarla contestualmente: perché non ricorrere ad uno di questi frullati?

Photo | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...