Seguici su

Educazione

I pericoli della rete per i bambini e gli adolescenti

I pericoli della rete per i bambini e gli adolescenti: ecco a quali rischi vanno incontro i nostri figli e cosa possiamo fare per proteggerli

pericoli della rete per i bambini

Internet può essere una risorsa utile e in grado di arricchire le nostre vite, tuttavia la rete nasconde tanti pericoli che mettono a rischio la sicurezza di bambini e adolescenti. Ma come proteggere i bambini dalle insidie di internet? E soprattutto, di quali pericoli stiamo parlando esattamente?

Poche settimane fa abbiamo celebrato il Safer internet day 2021, una giornata dedicata alla promozione di un uso consapevole di internet e dei social network da parte dei piccoli di casa!

È vero, internet è un posto straordinario, un mondo ricco di risorse, ma abbiamo detto bene, è un “mondo”. Lascereste mai che vostro figlio di 8 o 9 anni andasse in giro per strada da solo, senza la vostra supervisione e con dei perfetti sconosciuti? Certamente no. Probabilmente gli permettereste di giocare di fronte a casa con i compagni, ma non lo lascereste mai libero di girovagare per la città da solo.

I rischi nascosti nella rete

Ebbene, quando il bambino naviga su internet senza la supervisione di un adulto, rischia di essere vittima dei pericoli della rete. Sui social, il bambino potrebbe essere contattato da presunti coetanei che, in realtà, potrebbero essere degli adulti malintenzionati. Inoltre, il bambino e l’adolescente potrebbero essere esposti a contenuti inadeguati per la loro età. Non stiamo parlando “solo” di contenuti per adulti, ma anche di scene di violenza, aggressioni, challenge e sfide rischiose, cyberbullismo, siti pericolosi e quant’altro.

Per quanto possa essere maturo, un bambino o un ragazzo adolescente rischia comunque di trovarsi in situazioni spiacevoli:

Le neuroscienze ci dicono che fino a 13/14 anni il funzionamento mentale è molto vulnerabile ai rischi associati alla navigazione online. A quell’età il cervello non riesce a sostenere la complessità delle funzioni necessarie per potersi muovere in sicurezza in quel territorio ed è quindi più propenso a compiere azioni sulla spinta della pulsione e dell’istinto, senza pensarci e senza attivare la parte più competente delle funzioni cognitive che invece è necessaria sul web.

Lo spiega Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore del libro “Tutto troppo presto”, dove si esplora il tema della sessualità legata alle nuove tecnologie e quello del benessere digitale per bambini e adolescenti.

Il problema diventa ancor più rilevante se si considera che, almeno in Italia, i giovani non ricevono un’adeguata educazione sessuale, per cui si ritrovano a scoprire questo aspetto della vita in modo non sano e assolutamente non adatto alla loro età.

https://bebeblog.lndo.site/post/216822/dipendenza-da-internet-in-adolescenza

5 consigli per proteggere i bambini dai pericoli della rete

Evitare che i nostri figli siano esposti a questi pericoli è possibile. La prima cosa da fare, è prendere consapevolezza del problema. Vietare il cellulare ai bambini potrebbe non essere la soluzione ideale, specialmente se i vostri figli sono già nella fase dell’adolescenza. È invece fondamentale provvedere a fornire una valida educazione ad un uso consapevole del web e dei social network. Ecco dunque alcuni consigli utili per i genitori:

  1. Diamo il buon esempio: in primis, mamme e papà dovranno dare il buon esempio, usando smartphone e computer con la giusta consapevolezza e senza esagerare.
  2. Parlare sempre: è importante avviare un dialogo costruttivo in merito ai social. Spronate i vostri ragazzi ad assumere un pensiero critico e a non fidarsi di tutto ciò che leggono e vedono on line.
  3. Regole: fissate delle regole per l’uso corretto del cellulare. Stabilite un tempo massimo di utilizzo. Concordatelo, se possibile, con i vostri figli, in modo da trovare un ragionevole punto d’incontro.
  4. Impostare dei filtri: cellulari e computer saranno più sicuri se imposterete degli appositi filtri per bambini su internet. Sul web se ne trovano molti, come Qustodio, Surfie e molti altri. Si tratta di app che permettono di controllare la navigazione internet dei figli, bloccando le app e i contenuti inappropriati.
  5. Nessun segreto: per finire, soprattutto in caso di bambini piccoli, lo smartphone dovrà essere sempre a disposizione dei genitori. Questi ultimi dovranno conoscere le password e tutto ciò che è necessario per poter controllare periodicamente le attività on line dei loro bambini.

Scoprite anche come proteggere i bambini dai pericoli di internet durante la quarantena.

Foto di Edar da Pixabay

Leggi anche

sposa matrimonio bambini bacio paggi sposa matrimonio bambini bacio paggi
Famiglia17 ore ago

Matrimonio con i figli: come organizzarlo? La parola d’ordine è coinvolgerli

Come organizzare il matrimonio con i figli? La parola d’ordine è coinvolgerli, in tutto e per tutto. Ecco alcuni consigli...

muso topo muso topo
Televisione1 giorno ago

Topo Gigio, le frasi celebri del topolino più simpatico di sempre

Non sono molte, ma sono indimenticabili le frasi di Topo Gigio, il topolino che ha conquistato la televisione italiana. Senza...

matrimonio sposi bambina damigella matrimonio sposi bambina damigella
Cronaca2 giorni ago

Matrimonio: canzoni italiane e inglesi che i bambini possono dedicare ai genitori

Che canzoni possono dedicare i bambini ai genitori che si uniscono in matrimonio? Vediamo quali sono i titoli più gettonati,...

bambini giocano all aperto giocare bambini giocano all aperto giocare
Istruzione2 giorni ago

Filastrocche sull’estate da recitare con i bambini: le cinque più belle

Quali sono le filastrocche sull’estate che possiamo insegnare ai bambini? Ecco cinque proposte divertenti e simpatiche. Le filastrocche sull’estate per...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Famiglia3 giorni ago

Wedding bag per bambini fai da te: come si fanno e cosa mettere dentro

Come fare una wedding bag per bambini fai da te? Vediamo come realizzarla senza spendere una fortuna e cosa mettere...

nave da crociera nave da crociera
Famiglia3 giorni ago

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco cosa c’è da sapere

I neonati possono viaggiare in nave? Ecco tutto quello che c’è da sapere e quali sono le precauzioni da prendere...

bambino bambina festa eleganti vestiti bambino bambina festa eleganti vestiti
Famiglia4 giorni ago

Congratulazioni dei bambini agli sposi: frasi e canzoni che possono utilizzare

Vi presentiamo una selezione di frasi che i bambini possono usare per fare un discorso di congratulazioni agli sposi durante...

asilo asilo
Scuola4 giorni ago

Frasi per le maestre dell’asilo per la fine della scuola: ecco come ringraziarle

Una raccolta di bellissime frasi da dedicare alle maestre dell’asilo per ringraziarle dell’anno trascorso insieme. Per ringraziare le maestre dell’asilo...

bambini piccoli bolle vestiti eleganti bambini piccoli bolle vestiti eleganti
Famiglia5 giorni ago

Paggetti e damigelle: ecco cosa fanno durante il matrimonio

Cosa fanno i paggetti e le damigelle durante il matrimonio? Vediamo quali sono i compiti che gli sposi assegneranno ai...

battesimo neonato bambino battesimo neonato bambino
Famiglia5 giorni ago

Le 5 poesie per il Battesimo più famose: grandi pensieri per auguri importanti

Ecco a voi alcune poesie per il Battesimo che possono fare al caso nostro per bigliettini ricchi di sentimento e...

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia1 settimana ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute1 settimana ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...