Seguici su

Salute

Ictus cerebrale nei bambini: quali sono i campanelli d’allarme?

mamma bambino

Come riconoscere l’ictus cerebrale nei bambini? Vediamo quali sono i campanelli d’allarme da non sottovalutare e come comportarsi.

L’ictus cerebrale può colpire anche i bambini. Così come negli adulti, si verifica quando un piccolo grume di sangue ostruisce il vaso sanguigno oppure quando uno di questi vasi si rompe. Vediamo come riconoscerlo e quali sono i sintomi da non sottovalutare.

Ictus cerebrale nei bambini: come riconoscerlo

Anche se l’ictus cerebrale è piuttosto raro nei bambini dai 0 ai 18 anni, è una problematica che può verificarsi. Addirittura, può colpire il neonato anche prima della nascita. A seconda della fascia d’età in cui si verifica, si indica con un nome diverso:

  • ictus perinatale: quando si manifesta nelle ultime 18 settimane di gravidanza fino ai primi 30 giorni di vita del bimbo;
  • neonatale: se avviene entro il primo mese di vita del bebè;
  • pediatrico: quando si manifesta tra il primo mese di vita e i 18 anni;
  • giovanile: se avviene tra i 18 e i 35 anni.

La Società Italiana di Pediatria ha sottolineato che l’ictus cerebrale si verifica quando un piccolo grumo di sangue ostruisce un vaso sanguigno cerebrale (ictus ischemico) oppure quando uno di questi vasi si rompe (ictus emorragico). Questo significa che per un lasso di tempo il sangue non arriva al cervello e, di conseguenza, le cellule muoiono. I danni possono essere più o meno gravi, provocando invalidità di gradi diversi.

E’ fondamentale, quindi, ricevere una diagnosi tempestiva, in modo da limitare il più possibile l’insorgere di gravi problematiche. I sintomi da non sottovalutare sono chiari: febbre alta, convulsioni, paralisi di una parte o metà del corpo, vomito a getto, mal di testa improvviso, problemi di deambulazione, della parola e della vista e coma.

neonato parto mamma ospedale

Ictus cerebrale nei bambini: come si cura?

Generalmente, ci sono alcuni fattori di rischio che possono causare ictus cerebrale, quali: malattie cardiache congenite o acquisite, anomalie congenite delle pareti dei vasi o della coagulazione del sangue. In caso di manifestazione perinatale, poi, si devono aggiungere: disordini nel funzionamento della placenta, parto prematuro, alterazioni della coagulazione o malattie autoimmuni nella mamma, ipoglicemia o infezioni e complicazioni durante il parto. In caso di ictus giovanile, invece, bisogna tenere conto di: traumi alla testa, patologie autoimmuni, infezioni, leucemia e tumori.

Come già sottolineato, un intervento precoce può fare la differenza. Pertanto, ai primi sintomi è consigliato correre in ospedale. E’ bene sottolineare che in Italia c’è l’associazione Fight the Stroke, nata nel 2014, e presso l’Ospedale Gaslini di Genova c’è il Centro Stroke Neonatale e Pediatrico, che si occupa di diagnosi, ricerca e assistenza a neonati e bambini colpiti dall’ictus.

Leggi anche

mamma figlia pc insieme tisana mamma figlia pc insieme tisana
Istruzione7 ore ago

Come spiegare Italo Calvino ai bambini: ecco un modo semplice adatto anche ai piccoli

Come spiegare Italo Calvino ai bambini? Ecco come raccontare ai piccoli la vita e le opere di uno degli scrittori...

neonato dentini neonato dentini
Giochi19 ore ago

5 giochi da bagnetto fai da te: con il riciclo creativo è facile e divertente

Quali sono i giochi da bagnetto fai da te più divertenti? Ve ne proponiamo cinque, divertenti e facilissimi da realizzare....

famiglia mamma papa figlia neonata famiglia mamma papa figlia neonata
Cronaca1 giorno ago

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove...

difese immunitarie difese immunitarie
Salute2 giorni ago

Come rinforzare le difese immunitarie nei bambini

Le difese immunitarie dei bambini sono estremamente importanti per prevenire malattie e infezioni, specialmente nei primi anni di vita. Le...

bambino colora uova pasqua bambino colora uova pasqua
Istruzione3 giorni ago

Colomba di Pasqua: disegni per bambini da stampare e colorare

I disegni delle colombe di Pasqua da far colorare ai bambini sono perfetti in vista della festività: ecco le immagini...

Ramo Ulivo Domenica Delle Palme Ramo Ulivo Domenica Delle Palme
Istruzione3 giorni ago

La Domenica delle Palme spiegata ai bambini e una poesia a tema

Quando si svolge la Domenica delle Palme e che cosa rappresenta questa importante giornata che dà il via alla Settimana...

bambina bagno water bambina bagno water
Crescita4 giorni ago

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno: la pazienza è fondamentale

Come insegnare ai bambini l’uso del bagno? Con tanta pazienza e qualche trucchetto l’abbandono del pannolone non sarà traumatico. Uno...

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione5 giorni ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione6 giorni ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita6 giorni ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia1 settimana ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione1 settimana ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...