Seguici su

Istruzione

L’Immacolata concezione spiegata ai bambini

Stai cercando il modo di spiegare ai tuoi bimbi l’Immacolata concezione? Ecco come impostare l’argomento per renderlo facilmente comprensibile.

L'Immacolata concezione spiegata ai bambini

L‘8 dicembre ricorre l’Immacolata Concezione. Giorno di vacanza da scuola, l’Immacolata non si riduce solo all’opportunità di rimanere a casa. Per spiegarlo ai bambini, però, è necessario ricorrere a parole semplici procedendo in modo che il concetto risulti facilmente comprensibile. Come spiegare ai bambini in cosa consiste l’Immacolata Concezione? Ti diamo qualche dritta per rendere l’argomento più facilmente accessibile per i piccoli di casa.

Il dogma dell’Immacolata concezione spiegato ai bambini

Iniziamo col dire che l’Immacolata Concezione non riguarda il concepimento di Gesù nel grembo di sua madre Maria. Quest’ultimo viene chiamato l’Incarnazione. L’Immacolata concezione è invece la dottrina cattolica che afferma che Maria, la madre di Gesù, fu concepita nel grembo di sua madre, Sant’Anna, senza peccato originale. Non a caso la parola immacolato significa letteralmente puro, senza macchia. La Chiesa cattolica ci insegna questo perché ritiene che Gesù, come Dio, doveva essere concepito da una madre la cui anima fosse senza alcun tipo di peccato. Ciò in quanto a Dio non piacciono i peccati.

L'Immacolata concezione spiegata ai bambini

In quanto al peccato originale, tutti noi ne siamo stati toccati. Ciò per colpa dei nostri progenitori, Adamo ed Eva. Quindi, anche se nessuno è personalmente responsabile del proprio peccato, tutti noi ne siamo interessati. Maria è invece stata preservata dal peccato originale:

Tu hai preservato la Vergine Maria
da ogni macchia di peccato originale,
perché, piena di grazia,
diventasse degna Madre del tuo Figlio.
In lei hai segnato l’inizio della Chiesa,
sposa di Cristo senza macchia e senza ruga,
splendente di bellezza.

L’Immacolata Concezione è diventato ufficialmente un insegnamento cattolico nel 1854, quando è stato annunciato come tale da Papa Pio IX.

Lo stesso, l’8 dicembre di quell’anno dichiarò:

“La Santissima Vergine Maria fu, fin dal primo momento del suo concepimento, per singolare grazia e privilegio di Dio onnipotente e in virtù dei meriti di Gesù Cristo, Salvatore del genere umano, preservato immune da ogni macchia di peccato originale”.

Dopo 4 anni da questa decisione, si racconta che a Lourdes, in Francia, sia apparsa Maria a una ragazza di nome Bernadette. E si dice che, in tale occasione, Maria le abbia detto: “Io sono l’Immacolata Concezione”.

Foto di Carlos Andrés Ruiz Palacio da Pixabay e di Prierlechapelet da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...