Seguici su

Cronaca

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto c’è Torino

famiglia mamma papa figlia neonata

Dove nascono più bambini in Italia? Al primo posto troviamo Torino, seguita da Milano e Roma. Vediamo le città dove avvengono più parti.

Non è una novità: in Italia il calo nascite è un problema che va avanti da anni. Secondo gli esperti, sono addirittura 30 anni che il bel Paese assiste inerme alla denatalità. Vediamo quali sono le città dove nascono più bambini e che tipo di garanzie offrono gli ospedali più ‘attivi’ alle donne in gravidanza.

Italia: dove nascono più bambini?

In Italia il calo nascite si fa sentire. Secondo il Programma Nazionale Esiti (PNE), strumento di valutazione del Servizio Sanitario italiano, sia le nascite che i ricoveri per parto sono scesi sotto i 400 mila casi. Di conseguenza, diminuiscono anche i punti nascita: dai 475 del 2019 a 442 nel 2021. I motivi per cui si fanno meno figli sono diversi, ma sembrano influire parecchio le scarse politiche a sostegno delle famiglie. A questo punto, la domanda sorge spontanea: dove nascono più bambini? Stando all’analisi condotta da Dovemicuro.it, in Italia al primo posto troviamo Torino. Di seguito, i punti nascita che lavorano maggiormente:

  • Ospedale Sant’Anna – A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino – 6964 parti;
  • Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano – 5949 parti;
  • Policlinico Casilino di Roma – Eurosanità – 4631 parti;
  • Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma – 4126 parti;
  • Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo – 4000 parti;
  • Ospedale San Pietro di Roma – Fatebenefratelli – 3934 parti;
  • Ospedale San Giovanni Calibita di Roma – Fatebenefratelli – 3393 parti;
  • Ospedale Maggiore C.A. Pizzardi di Bologna – AUSL Bologna – 3287 parti;
  • Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano – ASST Fatebenefratelli Sacco – 3248 parti;
  • Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze – 3139 parti;
  • Presidio Ospedaliero Spedali Civili di Brescia – ASST Spedali Civili – 3060 parti;
  • Policlinico di Modena – 2984 parti;
  • Fondazione Poliambulanza di Brescia – Istituto Ospedaliero – 2910 parti;
  • Azienda Ospedaliera di Padova – 2898 parti;
  • Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli – 2757 parti.
neonato parto mamma ospedale

Che garanzie danno alle gestanti gli ospedali dove avvengono più parti?

Che significa partorire in un ospedale dove avvengono più parti? A spiegarlo è la Prof.ssa Elena Azzolini, medico specialista in Sanità Pubblica e membro del comitato scientifico di Doveecomemicuro.it: “L’alto numero di parti eseguiti in un anno si traduce in maggiori garanzie di sicurezza per mamme e bambini. Un alto volume di attività è, quindi, tra i fattori di cui tenere conto al momento di scegliere l’ospedale in cui dare alla luce il proprio bambino“.

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 ore ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video14 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...