Seguici su

Cronaca

La regola delle 3 C per non perdere la calma con i bambini

Cos’è la regola delle 3 C? Ecco un metodo per non perdere la calma con i propri figli e rimproverarli in modo sereno e costruttivo

regola delle 3 C con i figli

Avete rimproverato i vostri bambini almeno una decine di volte nell’ultima ora, li avete pregati, minacciati, avete cercato di ragionare con loro e persino di scendere a compromessi, ma le vostre adorabili piccole pesti non smettono di fare i capricci e di combinare guai. La lancetta dello stress ha superato il limite già qualche rimprovero fa, e alla fine vi ritrovate a urlare e sbraitare come non avreste mai voluto fare.

È successo, avete ceduto al nervosismo, avete gridato per qualche abbondante minuto e adesso i vostri bambini sono zitti e buoni. Peccato che – come ben sappiamo – le urla non rappresentano affatto un buon metodo educativo. Quando gridiamo, i nostri bambini non smettono di fare “i monelli” perché si rendono conto di aver aver assunto un comportamento sbagliato. Smettono di farlo solo perché vogliono che smettiamo di urlare.

Non è esattamente questo l’obiettivo che vorremmo raggiungere, vero? Dopo aver ritrovato la calma, spesso subentra il senso di colpa per aver gridato contro i nostri piccoli, succede anche a voi? Ecco, per evitare che tutto ciò possa accadere anche domani, o magari dopodomani, potrebbe essere utile mettere in pratica la regola delle tre C.

Ne avete mai sentito parlare? Scopriamo insieme di cosa si tratta!

La regola delle 3 C per non gridare più contro i tuoi figli

La regola delle C è semplicissima, e ogni genitore dovrebbe tenerla a mente quando il proprio bambino si comporta male. In sostanza, questa regola invita mamme e papà a non perdere la calma. Le tre C stanno per le parole “Calma”, “Coerenza” e “Costruttività”.

Quando un bambino fa i capricci o vi fa perdere le staffe, pensate alla parola Calma. Focalizzatela nella vostra mente, e prima di reagire in modo nervoso, pensate al modo migliore per gestire la situazione in modo tranquillo. E passiamo alla parola “Coerenza”. Non potete pretendere che il vostro bambino smetta di gridare e di fare confusione, se voi stesse state urlando. Siate un buon esempio per i vostri figli, evitate di gridare, e con buone probabilità anche loro faranno altrettanto.

Infine, facciamo in modo che il rimprovero impartito a nostro figlio sia costruttivo, in modo che il bambino comprenda effettivamente in che modo dovrebbe comportarsi.

Lo sappiamo bene, nella teoria sembra tutto molto semplice, e magari non sempre riuscirete a mettere in pratica la regola delle tre C, ma pian piano vedrete che “non urlare” diventerà una sana abitudine, per voi e per tutta la famiglia!

https://bebeblog.lndo.site/post/131380/come-farsi-ascoltare-dai-bambini-senza-urlare

via | PortaleBambini
Foto di Free-Photos da Pixabay

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...