Seguici su

Cronaca

La regola delle 3 C per non perdere la calma con i bambini

Cos’è la regola delle 3 C? Ecco un metodo per non perdere la calma con i propri figli e rimproverarli in modo sereno e costruttivo

regola delle 3 C con i figli

Avete rimproverato i vostri bambini almeno una decine di volte nell’ultima ora, li avete pregati, minacciati, avete cercato di ragionare con loro e persino di scendere a compromessi, ma le vostre adorabili piccole pesti non smettono di fare i capricci e di combinare guai. La lancetta dello stress ha superato il limite già qualche rimprovero fa, e alla fine vi ritrovate a urlare e sbraitare come non avreste mai voluto fare.

È successo, avete ceduto al nervosismo, avete gridato per qualche abbondante minuto e adesso i vostri bambini sono zitti e buoni. Peccato che – come ben sappiamo – le urla non rappresentano affatto un buon metodo educativo. Quando gridiamo, i nostri bambini non smettono di fare “i monelli” perché si rendono conto di aver aver assunto un comportamento sbagliato. Smettono di farlo solo perché vogliono che smettiamo di urlare.

Non è esattamente questo l’obiettivo che vorremmo raggiungere, vero? Dopo aver ritrovato la calma, spesso subentra il senso di colpa per aver gridato contro i nostri piccoli, succede anche a voi? Ecco, per evitare che tutto ciò possa accadere anche domani, o magari dopodomani, potrebbe essere utile mettere in pratica la regola delle tre C.

Ne avete mai sentito parlare? Scopriamo insieme di cosa si tratta!

La regola delle 3 C per non gridare più contro i tuoi figli

La regola delle C è semplicissima, e ogni genitore dovrebbe tenerla a mente quando il proprio bambino si comporta male. In sostanza, questa regola invita mamme e papà a non perdere la calma. Le tre C stanno per le parole “Calma”, “Coerenza” e “Costruttività”.

Quando un bambino fa i capricci o vi fa perdere le staffe, pensate alla parola Calma. Focalizzatela nella vostra mente, e prima di reagire in modo nervoso, pensate al modo migliore per gestire la situazione in modo tranquillo. E passiamo alla parola “Coerenza”. Non potete pretendere che il vostro bambino smetta di gridare e di fare confusione, se voi stesse state urlando. Siate un buon esempio per i vostri figli, evitate di gridare, e con buone probabilità anche loro faranno altrettanto.

Infine, facciamo in modo che il rimprovero impartito a nostro figlio sia costruttivo, in modo che il bambino comprenda effettivamente in che modo dovrebbe comportarsi.

Lo sappiamo bene, nella teoria sembra tutto molto semplice, e magari non sempre riuscirete a mettere in pratica la regola delle tre C, ma pian piano vedrete che “non urlare” diventerà una sana abitudine, per voi e per tutta la famiglia!

https://bebeblog.lndo.site/post/131380/come-farsi-ascoltare-dai-bambini-senza-urlare

via | PortaleBambini
Foto di Free-Photos da Pixabay

Leggi anche

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento18 ore ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità2 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli4 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma5 giorni ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento1 settimana ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità1 settimana ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia1 settimana ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...

petto di pollo al limone petto di pollo al limone
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette senza zucchero per famiglie attente alla salute

Mangiare sano è diventato un obiettivo sempre più importante per molte famiglie. Uno dei principali nemici di una dieta equilibrata...

famiglia in campeggio famiglia in campeggio
Intrattenimento2 settimane ago

Camping in Famiglia: La Guida Completa

Il campeggio in famiglia è un’esperienza meravigliosa che offre la possibilità di trascorrere del tempo di qualità con i propri...