Seguici su

Istruzione

Le Ceneri spiegate ai bambini con parole semplici

Le Ceneri spiegate ai bambini, come raccontare con parole celebri cosa simboleggia tale celebrazione per i cattolici cristiani.

Mercoledì 17 febbraio 2021 si celebrano le Ceneri. Avrà così inizio la Quaresima, ovvero il periodo di quaranta giorni che ci condurrà alla Pasqua. Se volete cogliere l’occasione per spiegare le Ceneri ai bambini in maniera semplice e facilmente comprensibile dai piccoli, vi spieghiamo come farlo.

Le Ceneri spiegate ai bambini

Le Sacre Ceneri rappresentano, per i cristiani cattolici, un giorno di penitenza. In questo giorno, specie dopo i bagordi e il divertimento del Carnevale (che ha avuto inizio a Natale per festeggiare la nascita di Gesù), si decide di iniziare un periodo di piccoli grandi sacrifici mettendosi nelle mani di Dio. E’ l’occasione, in sostanza, di redimersi, di allontanarsi dai propri peccati e di abbandonare le proprie abitudini negative. Il rito delle Ceneri è, quindi, simbolo di penitenza, di chiedere scusa. Un tempo tale mercoledì era giorno di totale digiuno. Oggi, invece, ci si limita ad evitare la carne e ad abbandonare gli eccessi.

Le Ceneri spiegate ai bambini

L’imposizione delle Ceneri spiegate ai bambini

In tale giorno avviene la cosiddetta “imposizione delle Ceneri” da parte del sacerdote: nell’ambito di tale cerimonia, quest’ultimo sparge un pizzico di cenere benedetta sul capo dei fedeli. Ciò segna l’inizio di un importante cambiamento nel cuore di chi crede in Dio. Mentre procede all’imposizione delle Ceneri, il sacerdote pronuncia questa frase «Convertitevi e credete al Vangelo!».

Cosa sono le Ceneri

Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris“, ovvero: «Ricordati uomo, che polvere sei e polvere ritornerai». Queste sono le parole pronunciate da Dio ad Adamo quando lo caccia dal giardino dell’Eden e lo condanna alla fatica del lavoro e alla morte. Le Ceneri sono – di fatto – quanto ricavato dall’usanza di ardere i rami secchi d’ulivo benedetti durante la Domenica delle Palme dell’anno precedente. Il loro uso è inteso come segno di conversione. Dopo la cerimonia, inizia un periodo di quaranta giorni segnato da buoni propositi e volontà di cambiamento, nonché di pentimento dei propri peccati.

Photo | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...