Seguici su

Istruzione

Le curiosità sulle olimpiadi da raccontare ai bambini

Le curiosità sulle olimpiadi da raccontare ai bambini a poco meno di un mese da quelle estive di Tokyo 2021: scopriamone di più.

Tra poco meno di un mese avranno inizio le olimpiadi di Tokyo 2021. Dopo aver spiegato ai bambini di cosa si tratti, potreste coinvolgerli ulteriormente con dei fatti interessanti che riguardano i giochi olimpici. Le curiosità sulle olimpiadi, greche e moderne, costituiscono un’ottima risorsa per catturare la loro attenzione e spingerli a seguire il mondo dello sport con più passione. Perché non aprire la strada ad un approfondimento su storia, mascotte, medaglie & Co.? Abbiamo raccolto alcuni fatti interessanti sulle olimpiadi che i bambini di tutte le età vorranno ascoltare, statene sicuri.

https://bebeblog.lndo.site/post/15835/al-via-le-olimpiadi-2012-a-londra-educare-i-bambini-allo-sport

Le curiosità sulle olimpiadi da raccontare ai bambini

Curiosità sulle olimpiadi greche e moderne per i bambini

Le olimpiadi estive sono alle porte. Se in famiglia amate guardarle insieme, allora adorerete anche questi aneddoti che le riguardano.

  • Le prime Olimpiadi estive dell’era moderna si sono tenute nel 1896 ad Atene, in Grecia.
  • I giochi olimpici che conosciamo oggi si basano sui giochi olimpici dell’antica Grecia.
  • Le Olimpiadi si sono sempre svolte solo una volta ogni quattro anni, in epoca greca così come moderna.
  • Gli antichi premi non erano delle medaglie, bensì una corona di rami d’ulivo. Le medaglie arrivarono sono nel 1904.
  • La bandiera olimpica – con i suoi cinque anelli intrecciati su sfondo bianco – simboleggia i cinque continenti, ed in particolare lo spirito di solidarietà tra Africa, America (Nord e Sud America), Asia, Oceania ed Europa.
  • I colori della bandiera olimpica sono blu, giallo, nero, verde e rosso. Sono stati scelti in quanto ogni paese del mondo ha almeno uno di questi colori nella propria bandiera.
  • Le Olimpiadi si svolgono ogni volta in una città diversa. Fino ad oggi sono 19 i paesi che le hanno ospitate.
  • Gli Stati Uniti hanno ospitato le Olimpiadi più volte di qualsiasi altro paese.
  • Le mascotte olimpiche sono progettate dal paese ospitante per rappresentare una virtù o un tratto culturale dello stesso.
  • Il motto delle olimpiadi è Citius – Altius – Fortius che, in latino, significa “Più veloce, più alto, più forte”. E’ stato ufficialmente adottato nel 1924
  • Le olimpiadi si sono interrotte nel 1916, nel 1940 e nel 1944 a causa delle due guerre mondiali.

https://bebeblog.lndo.site/post/219228/i-bambini-dello-skateboard-che-vogliono-partecipare-alle-olimpiadi-a-10-anni

Photo | Pixabay

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita6 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...