Seguici su

Fiabe e Racconti

La leggenda del crisantemo da raccontare ai bambini

La leggenda del crisantemo è una storia commovente da poter raccontare ai piccoli di casa in vista del 2 novembre, giorno dedicato ai defunti.

La leggenda del crisantemo da raccontare ai bambini

La leggenda del crisantemo è una storia che calza a pennello a pochi giorni dal 2 novembre, ricorrenza che vede la commemorazione dei defunti. Si tratta di una sorta di favola da raccontare ai bambini che riguarda il fiore simbolo della Festa dei morti.

Oltre che immagini del crisantemo da colorare, filastrocche che lo hanno come protagonista e lavoretti che, probabilmente, li impegneranno a scuola, potresti intrattenere i tuoi bimbi con questo breve racconto sul fiore.

La leggenda del crisantemo da raccontare ai bambini

La leggenda del crisantemo

C’era una volta una bambina che viveva con la sua mamma in una piccola capanna di paglia in un borgo isolato. Suo padre era morto quando era ancora giovane. Quindi la bambina e la mamma vivevano da sole e, per sbarcare il lunario, lavoravano duramente. Un giorno, la madre si ammalò. Quindi, disse alla figlioletta: “Mia cara figlia, vai a chiamare un dottore!”.

La piccola uscì di casa rapidamente con il cuore colmo di preoccupazione. Improvvisamente, si imbatté in un vecchio uomo dai capelli del colore della neve. Questo le chiese: “Perché sei così tanto di fretta?”. “Sto cercando un dottore. Mia madre è molto malata!” gli rispose la bambina piangendo.

Il vecchio le disse allora: “Sono un dottore! Portami a casa tua, curerò tua madre”. Quando il vecchio arrivò, dopo aver visitato la madre, disse alla bambina: “La malattia di tua madre è grave, ma farò del mio meglio per curarla. Ora, vai a cercare un banyan (albero) vicino al bosco. Troverai una margherita. Prendila e portala qui!”

Fuori faceva un freddo pungente, e la bambina aveva addosso dei vestiti molto leggeri. Camminò così tanto che i suoi piedi le fecero molto male, ma arrivò di fronte all’albero di banyan. Davanti a lei c’era un cespuglio con una bella margherita. La colse e la tenne tra le mani. All’improvviso, la voce del vecchio echeggiò nelle sue orecchie, “Ogni petalo rappresenta un giorno di vita in più per tua madre».

La bambina guardò quindi il fiore dall’alto in basso e contò: “Uno, due, tre… venti! Oh no! Mancano solo venti giorni alla morte della mia mamma!» Pensò un po’, quindi strappò delicatamente i petali in tanti piccoli pezzi. Ogni pezzo si trasformò in un sottile petalo lucido. La margherita dai venti petali diventò un fiore dagli innumerevoli petali. La bimba, quindi, si precipitò a casa con lo strano fiore in mano. Il vecchio la stava aspettando sulla porta. Quando la vide, le disse allegramente: “Tua madre ha recuperato. È la ricompensa per il tuo cuore pio».

Da allora, ogni anno durante l’autunno, questi strani fiori con molti petali sottili sbocciano creando un bellissimo scenario. Si chiamano crisantemi, e sono il simbolo della pietà.

Foto di Jacques GAIMARD da Pixabay e di MarjanNo da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...