Seguici su

Cronaca

Maestra no green pass spiega le sue idee ai bambini e fa infuriare i virologi

Maestra no green pass scrive una lettera ai suoi piccoli alunni per spiegare le sue posizioni no vax e fa infuriare i virologi

Maestra no green pass

Una maestra no vax e no green pass, insegnante presso la scuola elementare della zona di Mercato Saraceno di Cesena, in Emilia Romagna, ha fatto infuriare medici, virologi e molti genitori quando ha deciso di inviare una lettera in cui salutava i suoi alunni raccontando loro una sorta di favola. La lettera sarebbe stata inviata più esattamente nel gruppo Whatsapp dei genitori dei bambini. Qui, l’insegnante ha spiegato le ragioni che l’hanno portata a non tornare a lavoro quest’anno.

Proprio come l’eroina di una favola, la maestra avrebbe infatti deciso di pensare con la sua testa e di non rispettare delle norme che – a suo avviso – violerebbero la sua libertà e la sua dignità.

La storia citata dall’insegnante è «Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza», di Louis Sepúlveda, un racconto che i suoi alunni conoscono bene:

Per spiegarvi ciò che sto vivendo faccio un paragone con la storia di ‘Ribelle’, che voi conoscete bene. Mi riconosco in questa lumaca che si allontana dall’abitudinario Paese del Dente di Leone dove farsi domande e pensarla in modo diverso è diventato motivo di esclusione e discriminazione. E’ una scelta sofferta e ho tanta nostalgia di voi, del sano assembramento dei vostri corpi e delle vostre intelligenze. Intanto vi abbraccio uno ad uno esortandovi a dare il massimo di voi stessi.

Cesena: la reazione alle parole della maestra no green pass

Parole a prima vista commoventi quelle scritte dalla maestra, ma che purtroppo non rispecchiano la situazione attuale. La pandemia ha infatti reso necessarie alcune misure che non fanno di certo piacere a nessuno, ma senza l’impegno comune non sarà possibile uscire da questo periodo che si protrae ormai da troppo tempo.

A pensarla così, e a giudicare diseducativo il messaggio dell’insegnante, sono virologi e medici, che lo avrebbero definito “un pessimo messaggio”. Il presidente dell’ordine dei medici di Forlì-Cesena Michele Guadio, ha infatti spiegato che la maestra, con le sue parole, promuove il concetto di disobbedienza in una struttura scolastica, dove in realtà bisognerebbe insegnare ai bambini a rispettare le regole.

E’ un messaggio gravissimo perché può indurre gli scolari e i familiari a pensare che i vaccini invece di curare siano pericolosi. Questa sarà la convinzione di chi è contrario ai vaccini, ma non è la realtà scientifica.

Chissà cosa ne penseranno i bambini e i loro genitori in merito a questa vicenda!

via | Corriere di Bologna

Foto da Pixabay

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita6 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...