Seguici su

Mamma

Mamma stanca e nervosa: 3 consigli per ritrovare la calma

Mamma stanca e nervosa: come ritrovare la serenità? Dai un’occhiata ai consigli per riprendere in mano la tua felicità

Mamma stanca e nervosa

Hai presente quel preciso momento della giornata in cui senti che la pazienza ha salpato il largo e ti senti sopraffatta dallo stress e dal nervosismo? A ogni mamma può capitare di “sclerare”, di sentirsi stanca e nervosa, e di perdere la pazienza. Questo succede perché, in molti casi, a noi donne viene “chiesto” di occuparci dei bambini, del lavoro, della casa e di tutto ciò che riguarda la vita familiare ed extra-familiare.

Questo tipo di dinamica non riguarda tutte le famiglie, sia chiaro, ma sono ancora tanti i casi in cui è la donna a doversi sobbarcare gran parte delle incombenze, sia per quanto riguarda la crescita dei figli, sia per ciò che riguarda la gestione della casa e la routine familiare.

Una mamma stanca e nervosa è una mamma che, comprensibilmente, non può prendersi cura del proprio bambino, né di se stessa.

Mamma stanca e nervosa: cosa ti stressa?

Oggi più che mai una donna e una mamma deve barcamenarsi fra lavoro, insicurezze finanziarie, alte aspettative per il futuro dei bambini e una sempre più dilagante mancanza di supporto.

Abbiamo poco tempo per fare tutto e per farlo bene, e finiamo per chiedere troppo a noi stesse, andando incontro a quello che gli esperti definiscono un vero e proprio “burnout”.

Per affrontare la situazione, bisognerà cambiare modo di pensare sin dalle basi. Bisognerà imparare a mettere se stessi al primo posto. Se un genitore non si prende cura di sé e del proprio benessere, non potrà essere presente neanche per i suoi figli. Ecco perché la prima cosa da fare, se senti che ti stai avvicinando pericolosamente al burnout, sarà prenderti del tempo per te.

Vediamo quali sono i consigli da seguire per sentirti di nuovo bene e tenere alla larga l’ansia e lo stress.

3 consigli per mamme sull’orlo di una crisi di nervi

  1. Evita le persone negative: di quelle ce ne sono già abbastanza nella nostra vita, e di certo non sono le persone migliori da avere intorno, specialmente in questo momento. Se c’è una persona che suscita sensazioni negative (rabbia, tristezza, rancore, insicurezze, scoraggiamento) e che fa uscire la parte peggiore di te, cerca di evitarla per non minare il tuo benessere psicologico.
  2. Riconosci i segnali di stress: il cuore che batte più velocemente, confusione, rabbia, tendenza a gridare e a perdere la pazienza, scoraggiamento e profonda insicurezza … questi sono solo alcuni dei segnali di stress che devi imparare a riconoscere e affrontare. Se ti senti molto nervosa, prendi una pausa. Mettiti al primo posto e concediti del tempo solo per te, vai a fare una corsetta, esci a bere un aperitivo con le amiche, fai una nuotata. Fai tutto ciò che in quel momento ti fa stare bene.
  3. Metti il tuo partner “al lavoro”: dovrebbe essere scontato, ma purtroppo ancora oggi non lo è affatto. Basta fare un giro sui forum dedicati alle mamme per rendersene conto: spesso mariti e partner non sono di grande aiuto in casa. A badare ai bambini, ai pasti, alle pulizie e al proprio lavoro fuori casa sono quasi sempre le mamme. A lungo andare, tutto ciò diventerà sempre più stancante, e ti porterà a perdere il controllo e la serenità.

Se senti di non riuscire a superare questo momento, parlane con le persone a te più vicine. Loro potranno aiutarti a gestire tutto con più calma ed equilibrio. Se necessario, non sottovalutare la possibilità di rivolgerti a una psicologa. Grazie al suo aiuto potresti imparare a gestire le situazioni in maniera più salutare e con maggiore calma e consapevolezza.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...