Seguici su

Salute e benessere

Miopia nei bambini e nei ragazzi in forte crescita

Miopia nei bambini e nei ragazzi in forte crescita nel nostro paese: ecco i dati resi noti e che mettono in allarme medici e genitori.

Miopia nei bambini e nei ragazzi

La miopia nei bambini e nei ragazzi è in aumento. Oggi il 28% della popolazione mondiale ha un difetto superiore allo 0,50 di miopia. E le stime per il futuro non sono confortanti. Si ipotizza che entro il 2050 il problema riguarderà 5 miliardi di persone, metà della popolazione mondiale. Si tratta del difetto visivo più comune di tutto il mondo, la principale causa di problemi alla vista nei bambini. E i dati sono in veloce aumento.

Uno studio recentemente pubblicato su JAMA Oftalmology ha coinvolto 120mila bambini cinesi di 10 scuole diverse, con età compresa tra i 6 e i 16 anni. Nel 2020 è stato registrato un aumento della miopia 3 volte superiore agli anni precedenti, complici anche il lockdown e la didattica a distanza, in particolare nei bambini più piccoli. La miopia elevata sopra le 6 diottrie coinvolgerà nel 2050 un miliardo di persone nel mondo.

In Italia il difetto visivo colpisce 15 milioni di adulti e circa un milione e mezzo tra bambini e adolescenti, in particolare tra gli 8 e i 13 anni. Ed è proprio questa la fascia d’età in cui si sta assistendo a una rapida crescita.

Salute dei bambini, giocare all’aria aperta previene la miopia

Miopia nei bambini e nei ragazzi i segnali da cogliere

Paolo Nucci, Ordinario di Oftalmologia presso l’Università Statale di Milano, spiega:

Oggi i nostri occhi, soprattutto quelli dei bambini, sono sempre più impegnati nella visione da vicino, complice il lockdown e la didattica a distanza. È così che, concentrati per molte ore al giorno su smarthphone, tablet e computer, gli occhi si adattano alle nostre esigenze di visione prossimale a discapito di una capacità di visione a lunga distanza. Un trend sempre più diffuso e confermato dall’aumento di visite oculistiche, in Italia il 20% in più nell’ultimo anno, di bambini e ragazzi che lamentano una cattiva visione da lontano.

I segnali da cogliere nei più piccoli sono 4:

  1. Il bambino miope tende ad avvicinarsi per vedere meglio televisione o lavagna.
  2. Spesso tende a strizzare gli occhi per aumentare la profondità di messa a fuoco.
  3. Riporta una visione sfocata quando guarda oggetti lontani.
  4. Lamenta mal di testa per l’affaticamento degli occhi.

Come prevenire la miopia

Sono 5 le strategie per salvaguardare sempre la salute degli occhi, in particolare dei bambini.

  1. Evitare l’abuso di videogiochi.
  2. Prendersi delle pause dagli schermi: 20 secondi di pausa ogni 20 minuti guardando a 20 piedi di distanza, circa 6 metri.
  3. Mantenere una postura adeguata, la migliore condizione di illuminazione e una distanza giusta dai dispositivi.
  4. Trascorrere almeno 40 minuti al giorno all’aria aperta.
  5. Effettuare regolari controlli.

Il miglior trattamento per la miopia

Per trattare il disturbo ed evitarne la progressione bisogna agire il prima possibile. Uno studio clinico di follow-up di tre anni sulla lente da vista “intelligente” MiYOSMART con tecnologia brevettata Defocus Incorporated Multiple Segments (D.I.M.S), sviluppata da Hoya Vision Care in collaborazione con la Hong Kong Polytechnic University ha fornito ottimi risultati. Le lenti speciali, frutto della ricerca medica e della tecnologia applicata al settore health, sono in grado di ridurre la progressione miopica, in media del 60% nei bambini dagli 8 ai 13 anni.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...